Il nuovo Whatch OS 2 rilasciato nei giorni scorsi insieme a iOS 9 porta come principale novità su Apple Watch la possibilità di avviare applicazioni in totale autonomia, senza dipendere cosi da iPhone.
Questa novitĂ dovrebbe spingere ad un maggiore utilizzo dello smartwatch di Apple potendo cosi disporre di applicazioni native in grado di sfruttare le peculiaritĂ del device.
Sleep è una delle prime applicazioni che sfruttano questa novità . L’applicazione permette di monitorare il sonno semplicemente indossando Apple watch durante la notte.
L’applicazione monitora il nostro sonno potendo cosi fornirci uno storico delle nostre attività durante la notte potendo sapere per esempio quanto tempo abbiamo dormito piuttosto che rilevare diversi parametri in telemetria, utili per valutare la qualità del sonno.
L’applicazione si attiva in background sul dispositivo e consente di utilizzarla tutta la notte a fronte di un 5% di batteria consumata. Il problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se non ricaricato di notte, l’utente dovrà poi mettere in carica il dispositivo durante il giorno.
Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerĂ un servizio alla sua giĂ lunga…
Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…
Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…
Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…
Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrĂ sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…
Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…