Tra le pagine di Engadget abbiamo trovato delle interessanti notizie riguardanti Mirasol, uno speciale display a tecnologia riflettente (IMOD – Interferometric Modulation) realizzato dalla casa produttrice Qualcomm: il noto sito, infatti, ha diffuso maggiori informazioni su questa nuova generazione di schermo per smartphone, dotato di diagonale da 5,1 pollici, in linea con le dimensioni degli attuali top di gamma (ne è stata realizzata anche una versione da soli 1,5 pollici).
Eccezionale la risoluzione, che arriva addirittura a 2560 x 1440 pixel e ha una densità per pixel di 577ppi. Non solo: questo display Qualcomm, senza entrare troppo nei dettagli tecnici, riesce ad avere un consumo molto minore rispetto agli attuali LCD e OLED, consentendo di aumentare notevolmente l’autonomia dello smartphone. Difficilmente riusciremo a vedere questo schermo in tempi brevi su un device: come scrive Engadget, infatti, la fase di ricerca e sviluppo necessita di qualche anno ancora prima di poter avere un display utilizzabile su scala commerciale.
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…