Surriscaldamento+degli+smartphone%2C+individuata+una+possibile+soluzione
cellulariit
/surriscaldamento-degli-smartphone-individuata-una-possibile-soluzione/amp/
Smartphone

Surriscaldamento degli smartphone, individuata una possibile soluzione

Published by
Pasquale Conte

Il vostro smartphone dà problemi di surriscaldamento? Un report di Business Korea ha individuato una possibile soluzione a riguardo

Soprattutto per coloro che hanno uno smartphone più datato, i problemi di surriscaldamento potrebbero essere all’ordine del giorno. Un uso prolungato del dispositivo, con tanta memoria RAM occupata, porta ad uno sforzo spesso eccessivo della macchina.

Spunta un report di Business Korea in merito al grave problema di surriscaldamento degli smartphone, che va a riguardare anche gli ultimi device sul mercato (Unsplash)

Il campanello d’allarme scatta però quando sono i device di ultima generazione a presentare questi problemi, magari a poche settimane dall’acquisto. Basti pensare ai recenti Galaxy S22 con il GOS, oppure a Xiaomi coi suoi device top di gamma. Business Korea ha recentemente pubblicato un report, dove si parla di una possibile soluzione a questa problematica.

Surriscaldamento degli smartphone, la colpa sarebbe dei chip di Arm

Stando a quanto raccolto dagli esperti, il problema riguarderebbe principalmente i chip di Arm e la frammentazione di Android (Unsplash)

Stando a quanto riferisce un recente report di Business Korea, il problema principale del surriscaldamento degli smartphone sarebbe dovuto al design dei chip di Arm. Un sistema poco ottimizzato a causa dei molti device e versioni di Android a cui è chiamato ad adattarsi. C’è un motivo di fondo che ha portato a tutto questo. Arm non produce i suoi chip, ma si affida ad aziende esterne. Samsung e Qualcomm per arrivare su Android, Apple per arrivare ad iOS. Dunque torna a far parlare la questione legata alla frammentazione di Android, considerando che i chip per Apple non presentano lo stesso problema.

Cosa si potrebbe fare per migliorare la situazione? Secondo quanto si legge nel rapporto di Business Korea, al momento c’è poco da fare. Sarà compito di Samsung e Qualcomm trovare una possibile soluzione per arrivare ad un’ottimizzazione dei loro prodotti, nonostante ci si debba adattare ad una serie di condizioni differenti. Almeno per il momento, bisognerà dunque continuare a convivere con il problema e sperare che si arrivi ad un’ottimizzazione software o ad una scelta diversa per la produzione dei chip di Arm.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago