La memorizzazione degli appuntamenti e delle scadenze, per esempio, è semplicissima: “Domani alle 16 ho appuntamento con il dentista” oppure “Devo pagare la bolletta della luce entro il 20 Dicembre”.
L’applicazione tradurrà questi comandi vocali in dati e appuntamenti sul calendario, potendo cosi avvisarci di scadenze e appuntamenti.
Sempre da comando vocale, sarà possibile annotare le proprie spese, in maniera molto naturale: “Oggi ho speso 40 euro al ristorante”.
Sarà possibile richiedere informazioni in maniera altrettanto semplice, ovvero “Quali appuntamenti ho domani?” oppure per esempio “Quanto ho speso in ristorante nel mese di dicembre”
Oltre ai comandi vocali, sarà ovviamente possibile anche utilizzare l’input manuale tradizionale.
Puoi scaricare l’applicazione, anche in versione trial, su Google Play store a questo indirizzo.
Synthema Vocal Memory è una applicazione disponibile per sistemi Android che consente di poter sfruttare la sintesi vocale per memorizzare informazioni, dati, appuntamenti e scadenze e successivamente ricercarle in maniera estremamente naturale, semplicemente conversando con il proprio smartphone.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…