Tariffe, come riuscire ad accedere alle promozioni migliori? Stiamo parlando di una giungla in cui è difficile districarsi, dove studiare le postille è fondamentale, perché non tutte le promo sono accessibili da qualsiasi operatore da cui si proviene.
Spesso ci sono tariffe molto allettanti per il rapporto Giga/prezzo, ma allo stesso tempo le promo sono legate ai clienti provenienti da un gestore o da un determinato gruppo di provider. Abbiamo recentemente parlato dell’offerta messa in campo da Iliad e da WindTre, ad esempio. Uno dei sistemi, legali, che nel corso degli anni è stato individuato per superare queste barriera è la cosidetta “triangolazione“.
Di cosa si tratta? Per semplificare, chi vuole accedere ad un particolare tariffa di un operatore in favore di clienti di un determinato gestore, trasferisce temporaneamente il suo numero verso quest’ultimo, per poi proseguire ed accedere alla promo del terzo provider. Facile a dirsi, più difficle a farsi.
POTREBBE INTERESSARTI —> PlayStation 5, schermata di accensione online – VIDEO
Quella della triangolazione quindi sembrerebbe la soluzione più facile per arrivare alle tariffe che abbiamo puntato, ma i gestori sono a conoscenza di questo metodo e in molti sono corsi ai ripari per non essere solo dei tramite dal punto A al punto B.
Alcuni infatti hanno adottato un costo di passaggio che può variare in funzione del tempo di pemanenza, altri hanno creato dei vincoli minimi temporali, ma normalmente questa pratica colpisce soprattutto gli operatori virtuali, utilizzati con veicolo verso la nostra agognata promo. Andiamo a scoprire i principali limiti imposti, ricordando che per la normativa attuale il passaggio ad altro operatore non può impiegare più di 3 giorni.
Come approfittare di questa occasione? Un consiglio sempre valido è di scegliere con attenzione la tariffa del gestore temporaneo verso cui si passa, in attesa di quello definitivo. Conviene attendere sempre almeno 30 giorni: a quel punto il trasferimento sarà quasi sicuramente senza problemi ed anche i costi fissi per le nuove SIM saranno presto compensati dalla nuova tariffa più conveniente.
POTREBBE INTERESSARTI —> FreeBuds Pro contro AirPods Pro, chi vincerà la sfida?
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…