Telefono+smarrito+o+rubato%3A+ecco+cosa+devi+fare+immediatamente+per+non+rischiare+grosso
cellulariit
/telefono-smarrito-o-rubato-ecco-cosa-devi-fare-immediatamente-per-non-rischiare-grosso/amp/
Non solo cellulari

Telefono smarrito o rubato: ecco cosa devi fare immediatamente per non rischiare grosso

Published by
Paolo Pontremolesi

Adottare misure preventive e sapere come reagire in queste situazioni è fondamentale per mantenere la propria sicurezza digitale.

Perdere il proprio telefono o subire un furto può essere un’esperienza frustrante e stressante. In un mondo sempre più connesso, il nostro smartphone non è più solo uno strumento di comunicazione, ma soprattutto un archivio di informazioni personali e dati sensibili. Ogni giorno lo utilizziamo per accedere ai nostri conti bancari, scattare foto, comunicare con amici e familiari, e molto altro ancora.

Blocca subito il telefono da remoto per impedire l’accesso ai ladri Cellulari.it

Il furto o la perdita del telefono può esporre i nostri dati a potenziali minacce e abusi da parte di malintenzionati. I criminali possono sfruttare le informazioni contenute nel dispositivo per commettere vari crimini, come furti di identità, accesso non autorizzato ai conti bancari, e altre attività fraudolente. Pertanto, è cruciale sapere come agire rapidamente per proteggere le proprie informazioni e ridurre i rischi associati. La tempestività e l’efficacia delle azioni intraprese subito dopo aver scoperto la scomparsa del telefono possono fare la differenza tra un problema risolvibile e una crisi significativa.

Smartphone perso? Cosa fare per proteggere i propri dati

La prima azione da intraprendere è bloccare il telefono da remoto e cancellare tutti i dati. Questo può essere fatto tramite l’app di ricerca del telefono, come “Dov’è” di Apple. Bloccare il dispositivo impedisce ai malintenzionati di accedere alle tue informazioni personali e ai dati sensibili memorizzati nel telefono.

Dopo aver bloccato il telefono, è essenziale cambiare tutte le password degli account memorizzati nel dispositivo. Questo include le password per email, social media, app bancarie e qualsiasi altro servizio utilizzato sul telefono. Modificare queste credenziali riduce il rischio che i ladri possano accedere ai tuoi account.

Blocca le carte memorizzate nei wallet digitali come Apple Pay o Google Pay Cellulari.it

È altrettanto importante avvisare immediatamente il fornitore di servizi telefonici. Il provider può disabilitare rapidamente la SIM del telefono, interrompendo l’accesso alla rete mobile e ai servizi dati. Questo impedisce ai malintenzionati di utilizzare il telefono per ricevere codici di autenticazione a due fattori via SMS.

Dato che negli ultimi anni molte persone utilizzano app bancarie sui loro telefoni, è cruciale informare la propria banca della situazione. Questo permette alla banca di monitorare eventuali attività sospette e di prendere misure preventive per proteggere i tuoi conti. Se si utilizzano wallet digitali come Apple Pay o Google Pay, contattare il fornitore delle carte di credito per bloccarle immediatamente. In questo modo, anche se il telefono è in possesso dei ladri, non potranno effettuare acquisti non autorizzati.

Per evitare di creare problemi contatti, è bene avvertire ad amici e familiari che il telefono è stato perso o rubato. Questo non solo li informa che potresti essere irraggiungibile, ma li mette anche in guardia contro possibili tentativi di truffa effettuati dai ladri utilizzando il tuo numero di telefono. Ovviamente è sempre opportuno presentare una denuncia alla polizia. Anche se le probabilità di recuperare il telefono possono essere basse, avere una denuncia ufficiale può essere utile per le procedure di assicurazione e per qualsiasi richiesta di risarcimento da parte della banca.

Infine, se hai stipulato una polizza assicurativa per il tuo telefono, contatta la compagnia assicurativa per segnalare la perdita o il furto. In molti casi, l’assicurazione può coprire i costi di sostituzione del dispositivo.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

28 minuti ago
  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

7 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

9 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

10 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

17 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

18 ore ago