Telegram+verso+il+futuro%2C+come+cambia+il+social
cellulariit
/telegram-futuro-come-cambia-social/amp/
Non solo cellulari

Telegram verso il futuro, come cambia il social

Published by
Nicolò Magara

Telegram è un’app di messaggistica istantanea di successo. Tra privacy e sicurezza ecco come cambia il social per il prossimo futuro

Telegram (pixabay)

Telegram è pronto per una svolta. Si legge dalle stesse parole del fondatore della piattaforma, Pavel Durov, il quale rende noto il suo progetto di espansione. Per poter realizzare il tutto, però, si ha bisogno di centinaia di milioni di dollari.

Quindi si va verso l’apertura alle pubblicità, senza che sia invasiva, per poter ricavare nuove entrate. Si legge dunque, nel manifesto del fondatore, che mentre il social si avvicina a 500 milioni di utenti attivi una domanda sorge spontanea. Chi paga per supportare questa crescita? Dopotutto, più utenti, significano più spese per traffico e server.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Schede telefoniche da collezione: alcune valgono una fortuna

Telegram per il futuro prevede un cambiamento

Telegram (pixabay)

Un progetto di tali dimensioni necessita di qualche centinaio di milioni di dollari all’anno per proseguire la sua attività. Per la maggior parte della sua storia, lo stesso Durov afferma di averla supporto con i suoi risparmi. Fortunatamente, la crescita attuale, può raggiungere miliardi di utenti e richiedere finanziamenti adeguati. Un progetto tecnologico di queste dimensioni, in genere, ha solo due opzioni. O si inizia a guadagnare denaro per coprire le spese, oppure non resta che vendere l’azienda.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple Music potrebbe sbarcare su Tesla: ci sono alcune conferme

Durov ci tiene a precisare che la piattaforma non è in vendita. Egli infatti vuole realizzare il suo progetto in conformità con gli impegni ed il valore che l’azienda ha assunto negli ultimi 7 anni. La soluzione è quella di introdurre le pubblicità, facendo in modo che gli utenti non si rendano nemmeno conto della sua presenza. Insomma si da uno sguardo verso il futuro, tentando di portare innovazione e dunque arrivare ad una netta crescita. Si lanceranno nuove funzionalità, e si accoglieranno nuovi utenti. Il tutto continuando a restare fedeli ai valori che l’azienda porta con sé ormai da tempo.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

2 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

3 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

10 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

11 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

16 ore ago