Casalinghe di tutto il mondo, riunitevi per salvare la popolazione dal caro bollette, in particolare quelle del gas. E già, perché solo voi potete effettuare questa delicatissima manovra che permetterà agli impianti di riscaldamento di tutte le case di funzionare in maniera più efficiente e quindi far risparmiare molti soldi sulle bollette.
Facezie a parte, ma solo nella forma, la sostanza è proprio questa: se Putin ha messo in ginocchio l’economia mondiale con il blocco delle forniture di gas, e gli speculatori hanno fatto e stanno facendo il resto, è comunque possibile tirare fuori il famoso coniglio dal cilindro e trovare ennemila modi, per quanto strambi, per risparmiare.
Uno di questi, e potrà sembrare strano ma è veramente così, riguarda lo stato non tanto del funzionamento quanto della pulizia dei termosifoni dentro la casa: che siano di ghisa (meno performanti), di alluminio o di acciaio (che vanno meglio) è importante trovare modo e maniera di tenerli più puliti possibile, anche e soprattutto dove non si vede.
Chiaramente non è semplice pulire bene i termosifoni, montati a parete e molto difficili da raggiungere nelle zone più nascoste dove le mani non riescono chiaramente ad arrivare. Eppure la sporcizia annidata nella parte posteriore e invisibile del termosifone è proprio quella che fa lavorare male il calorifero, che ovviamente fa più fatica a disperdere il calore che accumula con il passaggio del gas nei tubi.
Allora ecco che sono uscite fuori delle idee, per quanto particolari, che possono aiutare a pulire meglio i termosifoni, magari senza troppo faticare, per renderli più performanti e dunque far risparmiare qualcosina sulle bollette. E’ sempre la stessa storia: più un elettrodomestico è performante, meno consuma, più è conveniente la bolletta.
Il primo metodo suggerisce di utilizzare un phon che possa far fuoriuscire la polvere dagli anfratti più nascosti dei termosifoni, quelli tra gli elementi che si trovano nel mezzo del calorifero o a stretto contatto con il muro. Certo bisogna fare questa operazione con una mascherina, a meno di voler respirare polvere vecchia e sporca, ma può essere un buon modo.
Si possono anche usare delle particolari strisce adesive, se si arriva negli spazi del termosifone, che portano via con l’adesivo la polvere accumulata che magari si è anche solidificata sul metallo, ed ecco che in questo modo si può fare in modo che lo strato di polvere rimosso non impedisca più il passaggio del calore così come dovrebbe accadere senza grossi intoppi.
Ci sono anche delle spazzole flessibili e snodabili, che somigliano un po’ a quelle che si usano per pulire le bottiglie dal collo molto stretto, che possono in qualche modo arrivare fino al retro del termosifone per togliere la polvere e permettere un miglior irraggiamento del calore.
Provare per credere.
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…