Scopri le migliori app per ricevere avvisi e informazioni in tempo reale sui terremoti in Italia e nel mondo.
In un paese sismicamente attivo come l’Italia, essere informati tempestivamente sugli eventi sismici è di fondamentale importanza. Da scosse minore intensità a quelle più preoccupanti, il nostro paese è interessato da numerosi eventi sismici nel corso dell’anno, basti pensare alle scosse di terremoto che stanno interessando i Campi Flegrei e il napoletano in questi giorni.
È dunque fondamentale essere avvisati tempestivamente di questi fenomeni e fortunatamente la tecnologia moderna ha reso possibile la comparsa di diverse applicazioni per smartphone che offrono avvisi e aggiornamenti in tempo reale sui terremoti.
Abbiamo selezione le migliori applicazioni sui terremoti da poter scaricare sui dispositivi Android e iOS, così da rimanere sempre aggiornati sugli eventi sismici in Italia e nel mondo.
Gli smartphone possono essere dei validi alleati nella vita di tutti i giorni. Una delle funzionalità migliori offerte da questi dispositivi è proprio la possibilità di essere sempre aggiornati sulle notizie che accadono del mondo. Essere informati tempestivamente sugli eventi sismici, per esempio, è essenziale per poter adottare misure di sicurezza adeguate.
Abbiamo selezionato una lista di sette applicazioni grazie alle quali è possibile monitorare l’attività sismica, in Italia e all’estero, e ricevere avvisi in tempo reale, contribuendo a una maggiore consapevolezza e preparaione nel malaugurato caso ci si ritrovi a dover affrontare un terremoto.
L’applicazione Terremoto App è disponibile per iOS e Android, questa fornisce dati aggiornati dall’INGV, notifiche push gratuite e un supporto per Apple Watch. Tra le altre funzionalità dell’app troviamo anche una mappa interattiva e un bollettino storico dal 1983.
Tra le applicazioni migliori troviamo anche Terremoto di Appendroid, un app che consente di filtrare le notifiche sulla base della magnitudo minima e alla distanza massima dagli eventi sismici. I dati utilizzati dall’applicazione provengono da fonti autorevoli come INGV, EMSC, USGS e GEONET.
Anche l’applicazione Terremoto si distingue per la sua capacità di rilevare movimenti in tempo reale, avvisando in questo modo l’utente anche di piccole scosse. Si tratta di un’app che si rivela molto utile sopratutto la notte, fornendo un allarme tempestivo che permette di prepararsi per tempo in caso scosse premonitrici, ovvero quelle che anticipano un evento sismico di intensità più elevata nelle vicinanze.
Se si è preoccupati per i propri cari, che si trovano in vacanza o che vivono in zone di particolare interesse sismico, l’applicazione My Earthquake Alert si rivela molto utile. Questa permette infatti di monitorare l’attività sismica globale con:
Come suggerito dal nome, Terremoti Italia si interessa degli eventi sismici che avvengono nel paese. Presenta un’interfaccia intuitiva e permette di visualizzare le scosse sismiche su una mappa interattiva, evidenziando anche le faglie attive e le zone di maggiore pericolosità sismica. Inoltre, l’app fornisce la durata strumentale dell’evento e perfino dati sulla popolazione coinvolta.
Tra le applicazioni più popolari troviamo il Rilevatore Terremoto, questa offere funzionalità avanzate di monitoraggio sismico. Gli utenti possono interagire con l’applicazione inviando segnalazioni in tempo reale e hanno anche la possibilità di utilizzare la funzione Safety Check per localizzare amici e familiari dopo una forte scossa di terremoto. Con la versione PRO è anche possibile aggiungere note vocali e realtà aumentata per visualizzare i terremoti.
Ultima ma non certo per importanza, l’app ufficiale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): l’INGVterremoti. Questa è una risorsa di informazioni precise e aggiornate per gli eventi sismici in Italia. Grazie all’applicazione è possibile avere dettagli sugli epicentri, la magnitudo e la profondità, con dati estremamente affidabile grazie al Servizio di Sorveglianza Sismico attivo 24/7.
Appassionati della Apple c'è una grande novità all'orizzonte. Cambia finalmente un dettaglio sulla fotocamera dell'iPhone…
Oggi vi parleremo della produzione degli schermi delle televisioni Samsung, e c'è una sorpresa su…
Una carriera in Apple potrebbe garantirvi dei discreti stipendi. Scopriamo quanto percepiscono gli addetti dell’azienda…
Il mercato attuale propone qualcosa in più di Google Maps. E’ già disponibile un nuovo…
Le città italiane sono sempre meno sicure, come camminare in sicurezza grazie all'ausilio di app.…
Come fare per giocare ad Affari Tuoi direttamente sul proprio smartphone e divertirsi come nel…