Test+rapido+per+il+Covid%2C+baster%C3%A0+uno+smartphone%3A+il+progetto+Cordial-1
cellulariit
/test-rapido-covid-smartphone-cordial-1/amp/
Notizie

Test rapido per il Covid, basterà uno smartphone: il progetto Cordial-1

Published by
Pasquale Conte

In Francia, un team di ricercatori sta sviluppando un nuovo test rapido per il Covid che avrà bisogno solo di uno smartphone

Per il test rapido sul Covid basterà uno smartphone (Pixabay)

Si chiama Cordial-1, ed è l’ultimo progetto studiato da un team di ricercatori francesi delle università di Lille e Marsiglia. L’obiettivo è quello di arrivare ad un vero e proprio test rapido per la positività al Covid – con risultati in poco meno di 10 minuti – utilizzando esclusivamente uno smartphone e una speciale chiavetta USB.

Il gruppo, nato come task force nel marzo 2020, ha come obiettivo quello di coordinare la ricerca sulla pandemia. Il nuovo sistema Cordial-1 punta a fornire test un test ancor più rapido e soprattutto più comodo. Con un’affidabilità del 90%, permette di visionare l’esito direttamente sullo schermo del proprio smartphone. Basterà utilizzare una goccia della propria saliva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide: l’annuncio di TIM

Test rapido per il Covid con lo smartphone: come funziona Cordial-1

Come funziona il nuovo progetto Cordial-1 (Adobe Stock)

Col nuovo progetto Cordial-1, il test rapido per la positività al Covid si farà direttamente col proprio smartphone. Basterà una goccia di saliva, una speciale chiavetta Usb e 10 minuti circa di attesa. L’elemento fondamentale è ovviamente la pennetta, che ha una lingua dotata di elettrodi. Qui va apposto il campione, che verrà analizzato con un segnale elettrochimico che poi viene inviato allo smartphone. Si tratta di un test con un’affidabilità del 90%, che rileva il Covid quando è ancora attivo nel soggetto e potrebbe essere contagioso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Privacy, il tracciamento via email passa per un pixel

Il team di ricercatori francesi delle università di Lille e Marsiglia non vuole però fermarsi qui, anzi. Il sistema Cordial-1 è solo un primo passo verso il rilevamento di altri virus e batteri direttamente dal proprio smartphone. Basterà usare la saliva e una chiavetta Usb in grado di analizzare il campione. Questo strumento potrebbe in futuro essere utilizzato non solo negli ospedali, ma anche in altri luoghi sanitari come farmacie e ambulatori. Persino in luoghi come aeroporti e frontiere – con un alto flusso di persone – il sistema potrebbe rivelarsi molto utile. Non resta che attendere maggiori riscontri su questo nuovo test rapido per il Covid.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago