Textsecure è un’app ideata da un ricercatore di sicurezza che permette di migliorare la privacy dei messaggi di testo sugli smartphone. Il suo debutto nell’App Store è stato fissato per settembre, mentre per la versione Android, già disponibile nello store Google Play, è stato sviluppato un importante aggiornamento, anch’esso scaricabile dal prossimo mese.
Il programma sfrutta una particolare proprietà crittografica denominata Perfect Forward Secrecy (PFS) che utilizza chiavi diverse per ogni conversazione, scongiurando violazioni da sistemi come l’NSA. Textsecure è inoltre in grado di crittografare anche i vecchi messaggi sul dispositivo e di proteggerli con una password (funzione disponibile da settembre, ndr).
L’applicazione, molto apprezzata negli USA, ha tranquillizzato molti utenti in tutto il mondo dopo il recente scandalo Datagate. Ma sarà davvero sufficiente per contenere lo sciacallaggio di informazioni personali sulle reti?
Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…