TikTok+bloccato+in+Italia+dopo+il+tragico+evento%3A+le+conseguenze
cellulariit
/tiktok-bloccato-italia-conseguenze/amp/
Notizie

TikTok bloccato in Italia dopo il tragico evento: le conseguenze

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il Garante per la privacy ha bloccato l’utilizzo in Italia di TikTok dopo la tragica morte di una bambina di 10 anni: le conseguenze del provvedimento.

(AdobeStock)

Il Garante per la privacy ha disposto una misura d’urgenza destinata ad impattare – seppure in una minima parte – sull’utilizzo in Italia di TikTok. La popolare piattaforma social è infatti costretta ad interrompere l’erogazione dei propri servizi fino al prossimo 15 febbraio, almeno con specifico riguardo a quella fetta di utenti di cui è ancora ignota l’età anagrafica. Un provvedimento necessitato dalla tragica morte di una bambina di 10 anni e che, a conti fatti, anticipa gli scenari al vaglio delle due inchieste della Procura di Palermo.

Il motivo sul quale poggia il blocco di TikTok in Italia è l’età anagrafica: secondo quanto previsto dalla nostra legge, un minore di 14 anni non può iscriversi da solo sui social network, a meno di un consenso esplicito dei genitori. La popolare app – fondata in Cina nel 2016 e che in Italia vanta circa 8 milioni di iscritti – è pertanto accusata di adeguarsi soltanto formalmente ad una tale normativa nazionale: secondo l’accusa, sarebbero infatti assai blandi i limiti d’età imposti da TikTok all’atto della procedura di iscrizione alla piattaforma digitale. In buona sostanza, basterà dichiarare fittiziamente di avere più di 14 anni per portare a compimento l’attivazione del proprio account, senza alcun riscontro sulla veridicità dei dati inseriti dall’utente. Di concerto con il blocco temporaneo, il social network cinese potrebbe altresì rischiare una multa fino al 4% dell’intero fatturato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12 Mini è un flop: Apple cambia strategia

TikTok funzionerĂ  normalmente per gli utenti che hanno piĂą di 14 anni

(AdobeStock)

Si tratta, in effetti, di una questione già contestata a TikTok e che due anni fa è costata alla piattaforma circa 5,7 milioni di dollari di multa negli Stati Uniti. Il problema della tutela dei minori, vale comunque la pena aggiungere, rappresenta una argomentazione assai generalizzata: spostando infatti l’attenzione sulla restante schiera di social network, appare agevole evidenziare la sostanziale assenza di qualsivoglia meccanismo di controllo dei dati – segnatamente l’età anagrafica – inseriti dall’utente all’atto della procedura di iscrizione al servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Signal copia Whatsapp con un aggiornamento, download aumentano

A conti fatti, la misura disposta dal Garante della privacy è destinata a non trovare sbocchi significativi, almeno per la maggior parte degli utenti italiani: nel caso in cui si sia inserita una età anagrafica superiore ai 13 anni, l’app continuerà a funzionare senza problemi. Una ulteriore riprova, se vogliamo, dell’accusa avanzata dall’autorità nazionale: servirebbe un maggior controllo sulla veridicità dei dati inseriti, così da garantire un utilizzo consapevole dei servizi digitali.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

24 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago