Giro+di+vite+di+Tiktok%2C+cancellati+oltre+11+milioni+di+account
cellulariit
/tiktok-cancellati-11-milioni-di-account/amp/
App e Videogiochi

Giro di vite di Tiktok, cancellati oltre 11 milioni di account

Published by
Pasquale Conte

Scatta l’allarme per gli utenti di TikTok. ByteDance ha deciso di cancellare oltre 11 milioni di account che avevano violato le policy

Nuovo giro di vite su TikTok, eliminati 11 milioni di account (Adobe Stock)

Altre novità in arrivo su TikTok. Diverse le controversie legate all’applicazione di ByteDance, sulla quale sono intervenuti anche organi ufficiali come il Garante per la Privacy italiano. Dopo aver imposto il blocco per gli utenti under 13 e inserito nuove policy aggiornate, è in corso in queste ore un nuovo giro di vite.

Ad essere presi di mira proprio coloro che non hanno rispettato le nuove regole dell’applicazione. La stessa ByteDance ha pubblicato un ultimo report dedicato alla trasparenza, nel quale ha rivelato tutti i numeri della sua azione di moderazione nei primi mesi del 2021. Pare che in appena 90 giorni, siano stati eliminati ben 11 milioni di account. Di questi, 7 milioni appartenevano ad utenti under 13.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback fino a fine anno? Ecco come aggirare lo stop del governo

TikTok, azione moderatrice elimina oltre 11 milioni di account

Ecco tutti i dettagli dell’ultima mossa di moderazione (Photo by Solen Feyissa on Unsplash)

Un ultimo report pubblicato da ByteDance ci permette ad accedere a tutti i numeri relativi all’ultimo giro di vite di TikTok. Oltre 11 milioni di account eliminati dalla piattaforma, di cui 7 appartenevano ad utenti under 13. Ad oggi, non ci sono ancora dati precisi sul numero di infratredicenni iscritti al social network. Qualche mese fa, un altro report parlava di un terzo del pubblico americano dell’app composto da minori di 14 anni. Si tratta comunque di numeri molto pesanti, che lasciano intendere come l’azienda non abbia più intenzione di lasciar passare eventuali violazioni delle regole.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> 5G, prestazioni deludenti e promesse non mantenute: in centinaia fanno causa

Non è l’unica mossa dell’azienda negli ultimi tempi. Proprio ieri, lo stesso social network ha rimosso in pochissimo tempo oltre 60 milioni di contenuti. Una mossa di moderazione anti contenuti sessualmente allusivi, che incitano il bullismo e l’istigazione all’odio. Solamente negli Usa, sono circa 8,5 milioni i video cancellati. Se pensate che siano numeri enormi, in realtà rappresentano una piccola parte del calderone proposto ogni giorno dal social network ai suoi utenti. I video rimossi rappresentano infatti l’1% di quelli caricati sulla piattaforma nel corso degli anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago