TikTok+e+i+problemi+di+sicurezza+con+iOS%3A+ecco+cosa+sta+succedendo
cellulariit
/tiktok-e-i-problemi-di-sicurezza-con-ios-ecco-cosa-sta-succedendo/amp/
App e Videogiochi

TikTok e i problemi di sicurezza con iOS: ecco cosa sta succedendo

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto rivelato da uno studio di The Wrap, TikTok starebbe eludendo le protezioni sulla privacy di iOS. Ecco tutti i dettagli

Proseguono gli studi di The Wrap, che si stanno concentrando sul comportamento di TikTok all’interno di iOS. Stando a quanto emerso dai primi dati, pare che la piattaforma di ByteDance sia in grado di eludere le protezioni sulla privacy che Apple adotta. Ci sarebbe addirittura un accesso ai dati completi dell’utente.

Si torna a parlare di problemi legati alla privacy su TikTok (Adobe Stock)

È una situazione davvero così grave? A quanto pare no, o almeno non come si potrebbe pensare. TikTok utilizza un codice dinamico che ne altera lo stato, così da poter superare i test sul codice statico di Apple. Il metodo in questione non è nuovo, in quanto spesso gli sviluppatori se ne avvalgono per far sì che nessuna parte esterna riesca a decodificare l’applicazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suoneria diversa per ogni contatto WhatsApp: ecco come fare in pochissimi passaggi

TikTok su iOS, tutta la verità sui presunti problemi di sicurezza

Ecco cosa è emerso in seguito agli studi portati avanti da The Wrap a riguardo. Il “problema” sembrerebbe già essere rientrato (Pixabay)

TikTok sfrutta librerie di sistema presenti su Android e iOS per dar vita alla struttura di base della piattaforma, sfruttando il codice proprietario dell’azienda per riuscire a trarne alcune informazioni. Si tratta di una metodologia adottata anche per le web app, sulle quali c’è meno controllo da parte di Google e di Apple. La stessa azienda ha tenuto a specificare che la sua applicazione utilizza librerie e strumenti di sistema per far funzionare al meglio il tutto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Green Pass clonato: attenzione massima alla nuova truffa via SMS

E sul problema presunto della privacy, tutti i dati a cui ha accesso ByteDance sugli smartphone sono a portata limitata, rispettando le protezioni di iOS. Può per esempio tener traccia di quello che si fa sull’app, sulla visualizzazione media dei video e sui creator seguiti. Senza andare oltre e accedere ad informazioni sensibili come la cronologia di Safari o il portachiavi di iCloud.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago