TikTok elimina gli account di chi mente sull’età, il social network del momento adotta delle soluzioni ancora più dure.
I social network sono quel tipo di piattaforme che ogni giorno spingono milioni e milioni di persone ad interagire tra di loro e non solo. Anche ad informarsi, a condividere contenuti, a conoscere nuove persone, persino a comprare. Parliamo di luoghi estremamente affollati in termini di utenza, con tantissimi account registrati e nuovi che vengono creati ogni giorno. Proprio per l’incredibile impatto virale che sta avendo la piattaforma cinese, alcuni Paesi si stanno muovendo pian piano per cercare di porre dei paletti e delle regole per il suo utilizzo. Infatti è nettamente crescente il numero di minorenni che sono sulla piattaforma e alcuni contenuti che vi si possono trovare non sono affatto adatti per i più piccoli. In questo senso TikTok ha deciso di chiedere l’età all’utente prima di aprire un account, con delle verifiche da fare per l’apertura. Ma non sta funzionando proprio a meraviglia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oppo come Xiaomi: al vaglio uno smartphone con display posteriore
In tanti stanno aggirando questo nuovo blocco, ci sono utenti e video che spiegano come fare in pochi secondi e questo è certamente un problema. Infatti gli occhi di tanti governi e molti genitori preoccupati sono fissi sull’applicazione, che deve fare il massimo per garantire la sicurezza e una protezione da contenuti inadatti per i minori. Così TikTok ha deciso di prendere delle contromisure drastiche. Da ora in poi la piattaforma farà delle ulteriori verifiche e test e se noterà che l’età di chi usa l’account non corrisponde a quanto dichiarato in fase di registrazione si attiverà la più severa delle punizioni.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Derby di Milano, l’esperimento di DAZN: come è andato?
L’account sarà cancellato del tutto. Un modo estremo e certamente non molto convenzionale per spingere l’utente ad essere trasparente e cristallino, soprattutto se minorenne. Vedremo che anche questa volta qualcuno riuscirà a capire come aggirare le nuove barriere di sicurezza, o se TikTok avrà finalmente vinto questa battaglia.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…