TikTok%2C+al+primo+posto+su+iPhone+nel+2020
cellulariit
/tiktok-primo-posto-iphone-2020/amp/
Notizie

TikTok, al primo posto su iPhone nel 2020

Published by
Nicolò Magara

TikTok diventa l’applicazione più scaricata in Italia. Il periodo COVID-19 ha portato gli utenti a scegliere quelle “più sociali” 

Proprio da Cupertino arrivano i dati della ricerca, la quale dimostra la propensione verso le app più scaricate. A quanto si evince quelle di maggior interesse in Italia sono destinate all’ambito sociale e di connessione. Nello specifico TikTok è risultata la prima per quanto riguarda iPhone, mentre su iPad troneggia Zoom per le videoconferenze.

Questo sottolinea come la pandemia ha portato sempre più utenti a dirigersi verso l’intrattenere rapporti per lavoro o per bisogni personali. Dal semplice passatempo sfogliando i contenuti creati per divertimento passando a mantenere i rapporti con le persone care lontane fino ad arrivare allo smartworking.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, iPhone con zoom periscopico nel 2022: si tratta con Samsung

TikTok, le app al tempo del COVID-19

TikTok app iPhone (pixabay)

In generale molto apprezzate sono state quelle legate alla cura ed il benessere, come ad esempio Wakeout! Active Breaks, molto utilizzata su iPhone. Non di meno neanche Zoom, che schizza in seconda posizione per iPad, scelta sia dal punto di vista lavorativo che personale.

In Italia la situazione non è molto differente. Al primo posto c’è TikTok , seguita a ruota libera da Zoom, Google Meet, WhatsApp ed Instagram. Insomma un panorama ben incentrato sul rapporto sociale, dovuto anche dal pedante distanziamento. Una trasposizione ben chiara del bisogno attuale degli utenti, quello di scambiarsi un “contatto” dovuto proprio dalla distanza.

Immuni, l’app destinata proprio a contrastare la pandemia con il tracciamento dei positivi e possibili contagi, si piazza in sesta posizione. Prosegue la lista con Gmail, YouTube e Telegram. Questo è quanto concerne l’analisi di app gratuite.

Per quanto invece riguarda quelle a pagamento, al primo posto si trova WatchChat 2. Si tratta dell’app destinata alla ricezione e l’invio dei messaggi WhatsApp sull’Apple Watch. Proseguendo si incontra TouchRetouch, editor di foto, e Pulse Oximeter per battito cardiaco e livello di ossigeno nel sangue. Nel comparto ludico vincono Among Us, gratuito, e Plague a pagamento.

Concludono il tutto le 7 app più scaricate su iPad. In prima posizione c’è Zoom seguita da Google Meet, Skype, Amazon Prime Video, Netflix, Google Classroom e Microsoft Teams.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple premia le migliori applicazioni del 2020: i vincitori

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

15 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

18 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago