TIM%2C+l%26%238217%3Bannuncio+sulla+banda+ultralarga%3A+dal+2021+linee+FTTC+da+400+Mbps
cellulariit
/tim-annuncio-banda-larga-400-mbps/amp/
Gestori

TIM, l’annuncio sulla banda ultralarga: dal 2021 linee FTTC da 400 Mbps

Published by
Pasquale Conte

In attesa della banda ultralarga unica, TIM ha annunciato che nel 2021 lancerà una nuova tecnologia VDSL in grado di raggiungere i 400 Mbps 

Si continua a lavorare per rendere la connessione ad internet ancor più veloce e soprattutto raggiungibile da chiunque. Uno dei principali temi che stanno tenendo banco negli ultimi mesi riguarda la copertura nazionale, che ancora pecca in diverse zone d’Italia. Si sta parlando sempre con più insistenza della realizzazione di una rete unica per la banda larga, ma i discorsi sembrano essere ancora in fase embrionale.

Intanto, TIM ha fatto un importante annuncio per quanto riguarda la sua personale connessione dati. Dal 2021 lancerà una nuova tecnologia VDSL, che gli consentirà di raddoppiare le prestazioni delle attuali FTTC. Stando a quanto riferisce il provider, sarà possibile raggiungere una velocità di 400 Mbps. La nuova tecnologia è fondamentalmente ottenuta dall’unione fisica di due collegamenti VDSL a rame.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ho. Mobile propone minuti, SMS e Giga a 9,99 euro: i dettagli dell’offerta

TIM, banda ultralarga e nuova tecnologia VDSL

Sarà necessario l’intervento di un operatore per passare alla nuova tecnologia

Mentre continuano i discorsi relativi ad una banda ultralarga unica, TIM ha annunciato qualche giorno fa l’implemento di una nuova tecnologia per aumentare la velocità della propria connessione. Si chiama VDSL Bonging e, con l’unione fisica di due collegamenti VDSL a rame, permetterà di raggiungere fino a 400 Mbps di velocità. Il tutto è stato spiegato dal provider stesso tramite il documento “l’offerta di Riferimento per l’anno 2021”, pubblicato lo scorso 27 ottobre.

All’interno dello stesso, TIM ha specificato che per ottenere la copertura a questa nuova rete, sarà necessario l’intervento tecnico da parte di un operatore. Bisognerà infatti installare nei pressi dell’abitazione una borchia ottica, con presente una coppia di doppini telefonici in rame. Parlando di connessione in upload, si dovrebbe raggiungere la velocità di 40 Mbps.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TIM, tornano i falsi operatori telefonici: i segnali per individuarli

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago