Tim ha sperimentato in occasione dell’Expo 2015 di Milano, la nuova tecnologia denominata LTE Broadcast, una particolare innovazione della rete 4G che permette, mediante una particolare infrastruttura di rete, di distribuire contenuti multimediali ad alta definizione anche in aree molto affollate.
L’operatore italiano ha trasmesso presso l’area Expo il concerto di Max Gazze’ in streaming HD e 4K.
Come molti di voi avranno sperimentato, spesso in zone affollate le performance della rete 3G e 4G degradano fortemente, tanto da poter disporre anche di una copertura perfetta ma avere difficoltà a navigare. Questo accade per un principio molto semplice: più persone sono concentrate in una cella e minore è la disponibilità di rete per singolo accesso.
La tecnologia LTE Broadcast opera attraverso uno speciale sistema di caching e buffering del segnale video, potendo cosi distribuirlo in live streaming ad un numero potenzialmente infinito di utenti.
Questa tecnologia, sperimentata da Tim in collaborazione con Samsung, Ericsson e Qualcomm, consentirĂ di poter erogare video e filmati anche in 4K garantendo la massima fluiditĂ di visualizzazione, eliminando le pause di buffering e garantendo le migliori esperienze utente possibili.
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…
L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…
Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…
Mario Kart World, tutto pronto per la rivoluzione della saga: ecco le novitĂ in arrivo…
La Nintendo cambia i piani per reagire ai dazi imposti da Trump: sto momentaneo ai…