TIM%2C+tornano+i+falsi+operatori+telefonici%3A+i+segnali+per+individuarli
cellulariit
/tim-falsi-operatori-telefonici-individuarli/amp/
Gestori

TIM, tornano i falsi operatori telefonici: i segnali per individuarli

Published by
Pasquale Conte

TIM, ecco come individuare velocemente i falsi operatori telefonici. Esistono alcuni campanelli d’allarme abbastanza evidenti

Al giorno d’oggi, sono sempre di più le varie compagnie telefoniche che si trovano sul mercato. Un qualsiasi utente ha a disposizione un ventaglio di offerte molto ampio, e decidere su quale promozione virare non è semplice come una volta. Purtroppo, esistono da tempo anche diversi operatori telefonici falsi, che si spacciano per ufficiali.

Tra questi, ce ne sono molti che millantano di essere provider TIM e, con chiamate o messaggi falsi, truffano clienti o potenziali tali. In realtà, esistono diversi elementi che ci fanno intuire sin da subito che si tratta di una bufala. Ecco quali sono i segnali più evidenti per capire che non si sta parlando con un vero operatore TIM.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PosteMobile, torna Creami Wow 10GB: minuti, sms e Giga a 4,99 euro

TIM, i segnali per individuare falsi operatori telefonici

Esistono alcuni campanelli d’allarme abbastanza evidenti (Adobe Stock)

Sempre più spesso, arrivano segnalazioni di utenti che ricevono telefonate o messaggi da falsi operatori telefonici, che si spacciano per provider TIM e compiono vere e proprie truffe. Ci sono alcuni campanelli d’allarme che fanno da subito intuire che si tratta di una bufala. Innanzitutto, per prevenire il problema è bene sottolineare come non bisogna mai accettare un contratto per via telefonica. Nel caso si riceva una chiamata, bisogna vedere da quale numero arriva. Se non è un +39 187 per i privati o +39 191 per i business, allora non è un operatore TIM.

Ci sono poi altri segnali che ci fanno intuire che si tratta di falsi operatori telefonici. Tra questi, ci sono i falsi sconti, le false comunicazioni circa aumenti dei prezzi, oppure avvisi di fatture non pagate. Sempre parlando di contratto, c’è chi chiede un’ulteriore verifica dei dati sensibili, oppure propone nuove offerte come la fibra gratis. Addirittura, c’è chi contatta direttamente da WhatsApp spacciandosi per operatore TIM. La vera compagnia telefonica non utilizza nessuna app di messaggistica per comunicare con i suoi clienti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tim, per Halloween offerte “da paura”: i dettagli e come attivarle

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago