TIM+ha+deciso+di+spegnere+la+rete+3G%3A+ecco+cosa+cambia+per+i+clienti
cellulariit
/tim-ha-deciso-di-spegnere-la-rete-3g-ecco-cosa-cambia-per-i-clienti/amp/
Gestori

TIM ha deciso di spegnere la rete 3G: ecco cosa cambia per i clienti

Published by
Pasquale Conte

Com’era prevedibile, anche TIM ha deciso di spegnere ufficialmente la sua rete 3G. Ecco cosa cambia per tutti i clienti

Il 2022 sarà l’anno della consacrazione definitiva del 5G. Nuova connessione super veloce, sta già venendo proposta dagli operatori telefonici in Italia con offerte pensate ad hoc. Per usufruirne, bisogna trovarsi in una zona coperta e disporre di uno smartphone di ultima generazione.

Come annunciato con una nota ufficiale, presto TIM spegnerà la rete 3G in tutta Italia (Adobe Stock)

Per agevolare lo sviluppo di questa rete e del 4G LTE, TIM ha comunicato che presto procederà con lo spegnimento del 3G sul territorio italiano. Nello specifico, a partire da aprile gli utenti non potranno più appoggiarsi sulla connettività di terza generazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix non tira più: Prime Video s’avvicina, Disney+ fa impazzire gli italiani

TIM dice addio al 3G, c’è già la nota ufficiale

Ecco cosa succederà e quando prenderà il via lo spegnimento vero e proprio (Adobe Stock)

Una decisione prevedibile, in linea con l’evoluzione che la connettività mobile sta vivendo. Anche TIM spegnerà a breve la sua rete 3G in Italia, per favorire lo sviluppo del 4G LTE e del 5G. “Vogliamo concentrare gli investimenti sulle tecnologie più efficienti sia dal punto di vista energetico che di performance in termini di qualità dei servizi offerti ai clienti. Le reti 4G LTE e 5G daranno la possibilità ai nostri clienti di usufruire di un’esperienza d’uso sempre più coinvolgente ed immersiva, anche nella fruizione di video in streaming” si legge nella nota ufficiale pubblicata dal provider.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google pronto a superare Apple e Samsung: la chiave è un nuovo chip per la fotocamera

Si tratterà appunto di uno spegnimento graduale, che dunque andrà a toccare comune per comune col passare delle settimane. Accedendo a questo link, sarà possibile dare un’occhiata alla roadmap e vedere quando toccherà al proprio paese di residenza. Se siete clienti TIM con un dispositivo che supporta al massimo la rete 4G o avete una SIM con capacità inferiore ai 128k, sarà TIM stessa a contattarvi personalmente per maggiori informazioni su come procedere. Per tutti gli altri, invece, non ci saranno grosse differenze.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

45 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago