L%26%238217%3BAGCOM+d%C3%A0+i+numeri%3A+TIM+guida+il+mercato+della+telefonia
cellulariit
/tim-mercato-telefonia-dati-agcom-2020/amp/
Non solo cellulari

L’AGCOM dà i numeri: TIM guida il mercato della telefonia

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I nuovi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM vedono TIM ancora primeggiare nel settore della telefonia.

TIM guida il mercato della telefonia (AdobeStock)

TIM leader del mercato della telefonia. Stando alle ultime rilevazioni dell’AGCOM relative al 2020, il brand italiano si posiziona infatti ai vertici dei settori fisso e mobile, rosicchiando per converso numeri importanti a danno della concorrenza più agguerrita.

Proiettando lo sguardo al segmento di rete fissa, l’autorità garante per le comunicazioni segnala una crescita degli accessi registrata nell’ultimo trimestre dello scorso anno, quantificata nell’ordine di +140.000 unità rispetto al trimestre precedente. L’AGCOM pone TIM in sella al mercato, a fronte di una mastodontica quota del 42% che permette all’operatore italiano di superare di slancio la rivale Vodafone, appaiata in seconda posizione dall’alto del suo 16,4%. Più contenuta è invece la distanza rispetto agli ultimi due gradini della classifica: Fastweb segue a ruota con il 15,2%, mentre WindTre chiude al quarto posto con un 14% di share.

A destare importanza è tuttavia un altro dato, ossia quello afferente alla diffusione della fibra, che gradatamente sta imponendosi a danno del rame. Valga in quest’ottica un raffronto tra i dati raccolti dall’AGCOM nel 2020 e quelli relativi al 2016: gli accessi alla rete rame sono infatti calati del 47,1% nel giro di appena quattro anni, passando dagli originari 83,4% sino agli attuali 36,3% relativi al 31 dicembre 2020.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Cashback e il bonus extra da 500 euro: ecco come ottenerlo

La situazione nel mercato della telefonia mobile

La situazione nel mercato della telefonia mobile secondo i dati AGCOM del 2020 (PixaBay)

L’operatore unico si prende invece la rivincita con riguardo al settore della telefonia mobile, dove si posiziona al primo posto nella graduatoria afferente alle “SIM Human”: il 27,7% raggranellato dal gestore supera le rivali TIM (26,6%) e Vodafone (23,9%), mentre Iliad è quarta con una quota del 9,3%. A beneficio di una maggiore chiarezza, per SIM Human s’intendono tutte le SIM – ivi comprese quelle solo dati – fatta eccezione delle M2M (Machine to Machine).

POTREBBE INTERESSARTI>>>Razzie Awards 2021, tutti i vincitori dell’odiato premio – VIDEO

Con riguardo invece alle quote di mercato registrate al 31 dicembre 2020, l’autorità garante inserisce TIM al primo posto con un market share del 29%, seguita da Vodafone (28,9%, con un calo dello 0,2%) e WindTre, che passa dagli originari 26,1% agli attuali 25,7%.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

59 minuti ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

6 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

13 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

20 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

23 ore ago