TIM+Young%2C+tornano+Student+Edition+e+Senza+Limiti%3A+fino+a+60+GB+al+mese
cellulariit
/tim-young-student-edition-senza-limiti/amp/
Tim

TIM Young, tornano Student Edition e Senza Limiti: fino a 60 GB al mese

Published by
Pasquale Conte

Tornano le offerte di TIM dedicate agli under 25. Young Student Edition e Senza Limiti sono disponibili per i clienti più giovani

Ormai tutti i gestori telefonici stanno puntando su offerte da capogiro per accaparrarsi un numero sempre più alto di nuovi clienti. Si punta ovviamente sulle promozioni con Giga illimitati (o comunque molto alti), annessi a minuti ed SMS. TIM è uno dei provider che più sta puntando sul pubblico più giovane.

Sono infatti ancora disponibili le due offerte dedicate agli under 25: TIM Young Student Edition e Senza Limiti. Per attivarle, è ovviamente obbligatorio che l’intestatario abbia meno di 25 anni, dimostrandolo con un documento di identità. Entrambe le proposte richiedono la portabilità per i nuovi clienti, ma possono essere attivate anche con un nuovo numero e per i già clienti di TIM ricaricabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre, 50 GB e minuti illimitati: l’offerta Go 50 Top+ Limited Edition

TIM Young Student Edition e Senza Limiti: i dettagli delle offerte

Cosa comprendono le due offerte (Adobe Stock)

Si tratta di due delle offerte di punta di TIM: Young Student Edition e Senza Limiti. Dedicate agli under 25, offrono tantissimi GB (con minuti ed SMS annessi) a prezzi decisamente molto convenienti. La Young Student Edition offre fino a 40 Giga a 11,99 euro al mese, mentre la Senza Limiti arriva fino a 60 Giga a 14,99 euro al mese. Ma non è finita qui. Entrambe le promozioni promettono infatti connessione senza limiti per chat, e-learning, social network e musica. In caso di copertura, sarà ovviamente possibile usufruire del 5G.

Per l’attivazione – fino al prossimo 30 ottobre 2020 – si può procedere sia online che presso un punto vendita. Sul sito ufficiale, la spedizione della SIM avviene presso il domicilio indicato e costa 25 euro, con il primo mese e il costo di attivazione gratuiti. Presso i punti vendita, invece, bisogna pagare 9 euro per l’attivazione (solo se su carta di credito, conto corrente o prepagate) o 12 euro con addebito su credito residuo. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> PosteMobile: un nuovo down scatena l’ira degli utenti

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

1 ora ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

2 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

9 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

10 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

15 ore ago