Se le app come Tinder non soddisfano i tuoi criteri di ricerca, puoi sperimentare l’app di dating di Facebook: come funziona e come si fa ad accedere.
In un mondo frenetico e caotico come quello in cui viviamo, in cui ogni attività va svolta nel minor tempo possibile e in cui si tende ad accumulare impegni di ogni genere, trovare il tempo per uscire e conoscere persone può essere decisamente complicato. Più avanti si va negli anni e più difficile risulta dedicare parte della propria vita alla ricerca dell’anima gemella, inoltre un incontro “al buio” può rivelarsi un vero e proprio incubo.
Ecco dunque che al giorno d’oggi le app di dating sono diventate da strumento ostracizzato ad ancora di salvezza per i cuori solitari. Queste applicazioni infatti consentono di conoscere le persone prima di incontrarle, di capire se oltre all’attrazione fisica c’è qualche interesse in comune e soprattutto di comprendere in anticipo se si è di fronte a qualcuno ossessivo o eccessivamente pressante.
Ovviamente parlare in chat non è lo stesso che vedersi dal vivo e il margine di rischio che la persona che abbiamo conosciuto in chat in realtà non sia quella che sostiene o millanta di essere c’è sempre. Tuttavia rimane comunque l’opzione migliore a disposizione, dopo quella di conoscere qualcuno nel modo più tradizionale, ovvero tramite un gruppo di amici.
Come funziona Facebook Dating e perché dovreste darle una chance
L’app d’incontri più famosa al mondo è Tinder, per anni la maggior parte dei cuori solitari l’ha utilizzata per conoscere persone nuove, per avere incontri occasionali o per cercare una persona in grado di condividere la vita con noi. Nel 2025 Tinder rimane l’opzione più nota e apprezzata, ma nel frattempo sono cresciute anche le quotazioni di Hinge e Bumble, sulle quali il focus è meno improntato sull’incontro rapido.
Non molti sanno, però, che anche Facebook ha una propria app di dating e che questa funziona bene come le più note. Per accedere a Facebook dating si deve possedere un account sul social di Meta, se lo si ha basta andare sul menu opzioni (quello contrassegnato da tre pallini) quindi selezionare l’estensione e cliccarci su per effettuare l’accesso.
Esattamente come ogni altra app di dating, anche su questa bisogna creare un profilo dove inserire nome, informazioni personali, gusti, preferenze e ovviamente delle foto che consentano di vedere bene il viso e al contempo di dare un primo assaggio della vostra personalità e di ciò che vi piace.
Il meccanismo di conoscenza è lo stesso di Tinder, si scorrono delle foto profilo alle quali è possibile mettere il “Like” per fare capire il vostro interesse e solo se questo è ricambiato c’è la possibilità di avviare una conversazione, flirtare o cercare di conoscere meglio chi si ha di fronte. Ovviamente se c’è qualcuno insistente o fastidioso c’è la possibilità di bloccarlo dalle impostazioni.