Tinder%2C+fai+attenzione+se+navighi+sull%26%238217%3Bapp%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+rischio+dietro+l%26%238217%3Bangolo
cellulariit
/tinder-fai-attenzione-se-navighi-sullapp-ce-un-rischio-dietro-langolo/amp/
Social

Tinder, fai attenzione se navighi sull’app: c’è un rischio dietro l’angolo

Published by
Claudio Rossi

Tinder è l’app di incontri più popolare del momento ma, se siete alla ricerca dell’amore, fate attenzione a questi inganni che la vedono coinvolta

In quest’epoca si fa tutto online. Si gioca online. Si lavora online. Ma si allacciano e si intersecano anche rapporti umani. E non ci riferiamo solo ai social network tradizionali come Facebook, Instagram, Tik Tok o Twitter. Anche l’amore si trova e si coltiva online, attraverso app specifiche come Tinder che attualmente è la più popolare ed utilizzata.

Tinder, l’app di incontri più famosa Foto: Ansa – cellulari.it

Come detto, la popolarità degli incontri online è in costante crescita. Le regole del mercato, però, sono sempre quelle: domanda e offerta. Se cresce una domanda, cresce un’offerta. E, in questo caso crescono anche le minacce dei criminali informatici che cercano di sfruttare lo scambio di messaggi per flirtare o per trovare l’anima gemella.

I ricercatori che lottano contro i malintenzionati sono sempre al lavoro. Quotidianamente scoprono per esempio false app di incontri che imitano i più popolari servizi come Tinder, Badoo, Bumble, Grinder per diffondere virus (adware o trojan) che possono installare programmi malevoli sul dispositivo della vittima.

I pericoli su Tinder

Diverse le pratiche messe in atto in questi ultimi tempi. C’è il phishing, che prevede la creazione di false pagine web che inducono le persone a fornire le proprie informazioni sensibili e, quindi, a farsi rubare l’identità (e i soldi). Da attenzionare anche il doxing, ovvero la scoperta e la condivisione pubblica delle informazioni personali di una persona. Ancora, il catfishing che, attraverso mail di spam molto credibili e verosimili, induce la vittima a fornire informazioni personali o a impegnarsi in comunicazioni online. Infine, lo stalkerware, software malevolo installato segretamente su un dispositivo per monitorare le attività online dell’utente e tracciarne la posizione. A tal proposito Tinder, come già accennato, è una delle più bersagliate.

Tinder presa di mira dai criminali informatici con malware Foto: Ansa – cellulari.it

Se siete alla ricerca di un flirt o della vostra anima gemella e volete farlo online, state attenti a cosa scaricate. Effettuate il download solo delle app ufficiali. Scaricando un’app non ufficiale, c’è il rischio di portarsi sul proprio dispositivo un malware in grado di accedere alle informazioni personali, come dati anagrafici ma anche bancari.

Il consiglio è quello di fare download attraverso store come App Store per iOS e Play Store per Android. Tinder la trovate lì, con tanto di recensioni e valutazioni. E, comunque, in generale, fate molta attenzione e utilizzate sempre password difficili da essere rintracciate. E, ovviamente, buona fortuna: sia in amore, che in cybersicurezza!

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago