ToothPic%2C+l%26%238217%3Bautenticazione+a+due+fattori+2.0+tutta+italiana
cellulariit
/toothpic-sistema-autenticazione-a-due-fattori/amp/
Non solo cellulari

ToothPic, l’autenticazione a due fattori 2.0 tutta italiana

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La startup italiana ToothPic ingegna un rivoluzionario sistema di autenticazione a due fattori basato sulle invisibili imperfezioni delle fotocamere dei nostri smartphone.

ToothPic eleva l’autenticazione a due fattori secondo standard rivoluzionari (PixaBay)

Gli attacchi cyber-criminali sono purtroppo all’ordine del giorno e con essi la necessità di adottare dei congegni atti a potenziare la sicurezza dei dati personali. Tra i meccanismi maggiormente in voga figura soprattutto l’autenticazione a due fattori, sistema per inciso incorporato all’interno delle applicazioni bancarie e nella maggior parte dei servizi di messaggistica istantanea. Potremmo definirlo come una sorta di livello di protezione aggiuntivo, giacché si affianca alla più comune password personale, innalzando perciò un ulteriore muro contro operazioni informatiche disdicevoli: i programmi che lo adottano invieranno infatti all’utente un secondo codice d’accesso del tutto casuale, destinato poi ad essere inserito all’interno dell’app al fine di sbloccare l’operazione desiderata.

I pregi offerti dall’autenticazione a due fattori sono insomma evidenti, anche se non si tratta di un meccanismo che brilla per intuitività: pensiamo al fastidio di dover immettere manualmente il codice ricevuto tramite SMS o mediante un supporto esterno (il c.d. “token”), passando da un’applicazione all’altra e utilizzando dispositivi diversi. Su questa base s’innesta perciò il sistema messo a punto da ToothPic, startup italiana che ha brevettato un metodo rivoluzionario per le sue potenzialità pratiche: è sufficiente sfruttare la fotocamera dello smartphone per dar vita ad un procedimento di autenticazione pressoché inattaccabile da qualsiasi esperto hacker.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Certificato Verde Digitale per viaggiare in Italia e in Europa: come funzionerà

La rivoluzionaria idea di ToothPic

Le fotocamera degli smartphone sono la chiave di volta del progetto della startup italiana (PixaBay)

L’idea di fondo è in effetti geniale: ogni sensore fotografico ha dei micro-difetti e delle invisibili imperfezioni generati durante il corso del processo produttivo, il che rende quel determinato pezzo hardware unico nel suo genere. Una sorta di marchio di fabbrica, impossibile da replicare – in quanto casuale e perciò non voluto – ma soprattutto ineguagliabile, giacché non rintracciabile in nessun altro prodotto, neppure dello stesso marchio. Ebbene, ToothPic ha pensato di sfruttare tali segni impercettibili per dar vita ad una vera e propria impronta digitale elettronica, che permetterà a questo punto di identificare in maniera univoca quel determinato dispositivo.

Il progetto della startup italiana, fondata da Enrico Magli, Diego Valsesia, Giulio Coluccia e Tiziano Bianchi, ricercatori e professori del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino, è stato peraltro avvalorato dalla prestigiosa certificazione FIDO (Fast IDentity Online). Un risultato indubbiamente di successo, che suggella la conformità del rivoluzionario meccanismo ai più elevati standard di sicurezza internazionali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 13 Mini, chi non muore si rivede: Apple rispolvera il progetto?

L’obiettivo dei fondatori è adesso quello di estendere il raggio d’azione degli algoritmi di ToothPic, incorporando tale sistema nelle più gettonate applicazioni quotidiane. Non occorreranno dunque ulteriori codici per confermare l’accesso ad una determinata app, in quanto sarà lo smartphone a far da lasciapassare, ergendosi perciò a portabandiera assoluto della sicurezza.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

3 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

4 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

9 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

11 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

13 ore ago