Classifica+top+20+app+per+Android+e+iOS%2C+Apple+scatena+la+polemica+sui+risultati+falsati
cellulariit
/top-20-app-android-apple/amp/
Notizie

Classifica top 20 app per Android e iOS, Apple scatena la polemica sui risultati falsati

Published by
Lidia Sonsini

Comcast pubblica la top 20 delle app più utilizzate su Android e iOS, ma scatena l’ira di Apple: la ricerca sarebbe falsata. Il colpevole? Un altro big tech.

L’ira di Apple sulla classifica delle app più utilizzate (Unsplash)

Uno studio pubblicato dalla società di ricerca Comscore nel dicembre 2020 ha rivelato la top 20 delle applicazioni più utilizzate su iOs e Android: i risultati mostrano che, in entrambi i sistemi operativi, gli utenti preferiscono affidarsi alle app preinstallate di Apple e Google, soprattutto per i servizi di base come orologio, meteo e archiviazione delle foto. Il 60% delle applicazioni più utilizzate sui dispositivi Android sono di Google, mentre per iOS si raggiunge il 75% di applicazioni Apple.

Nell’elenco delle applicazioni preferite dagli utenti mobile spicca, però, un nome: Facebook, l’unica società ad avere più di una app nella top 20 su iOS, e tre su Android. È stato proprio il ruolo di Facebook dietro le quinte dello studio ad infastidire Apple e scatenare la polemica.

LEGGI ANCHE >>> Gadget Apple ora disponibile anche in italiano: è corsa all’acquisto

Bufera sulla top 20 delle app: Apple non ci sta

La classifica di Comscore (TheVerge.com)

Apple ha respinto e criticato i risultati della ricerca, accusandone la presunta falsità. Lo studio è stato commissionato a Comscore da Facebook, che avrebbe finanziato il progetto per “dare la falsa impressione che ci sia poca concorrenza sull’App Store“, e dimostrare ingannevolmente l’impatto negativo delle applicazioni preinstallate sulla competizione.

Tra i due giganti del tech non corre buon sangue: Facebook non ha accolto con entusiasmo le nuove feature sulla privacy introdotte da Apple con l’aggiornamento di iOS 14.5, che consente agli utenti di visualizzare le attività di tracciamento a scopo di marketing da parte delle applicazioni installate. “In realtà, le app di terze parti competono con le app di Apple in ogni categoria, e godono di un successo su ampia scala.” ha dichiarato Joe Osborne, portavoce di Apple.

LEGGI ANCHE >>> Banca chiude sommariamente conti correnti: 920 reclami, è bufera

Secondo l’azienda di Cupertino, lo studio sarebbe stato condotto con una metodologia fallace, dimostrata dalla contraddizione che emerge dal paragone con i risultati di un’altra ricerca Comscore dello scorso aprile, che però non ha tenuto in considerazione le applicazioni preinstallate.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

58 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago