Torre+del+Greco%2C+svuotavano+conti+tramite+phishing%3A+arrestate+7+persone
cellulariit
/torre-del-greco-svuotavano-conti-phishing/amp/
Notizie

Torre del Greco, svuotavano conti tramite phishing: arrestate 7 persone

Published by
Pasquale Conte

A conclusione di un’attività investigativa, il Tribunale di Torre Annunziata ha arrestato sette residenti di Torre del Greco per phishing bancario

Torre del Greco, individuato giro d’affari da 94.700 euro tramite phishing bancario (Screenshot Facebook)

Un’indagine nata “per caso” e che ha portato all’arresto di sette residenti a Torre del Greco. A seguito di un controllo operato su strada, un indagato venne trovato in possesso di un gioiello acquistato online con i proventi di una frode. Inizialmente si pensava fosse una semplice truffa ma, a seguito dei dovuti accertamenti, è stato scoperchiato un complesso giro d’affari che operava da tempo sul web tramite phishing.

L’indagine è stata portata avanti dal Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha avuto modo di ricostruire il processo con il quale gli indagati arrivavano a rubare decine di migliaia di euro. I truffatori riuscivano a procurare liste di numeri telefonici da colpire con SMS di phishing. A questo seguiva una telefonata effettuata da falsi operatori bancari, con numeri che emulavano quelli del Numero Verde o Servizio Bancario della zona.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Password, che confusione! GMail è l’account più dimenticato tra gli utenti

Giro di phishing bancario a Torre del Greco: le indagini

Ecco come procedevano i sette truffatori arrestati (screenshot Facebook)

Con un complesso giro di phishing bancario, sette residenti di Torre del Greco sono riusciti a guadagnare in maniera illecita circa 94.700 euro. Dopo attente indagini, i truffatori sono stati individuati e arrestati subito dopo. Pare che il complesso giro d’affari lavorasse su tutto il territorio nazionale, mentre i proventi venivano poi monetizzati presso sportelli ATM di Napoli. Come spiegato dalle forze dell’ordine, questo tipo di frode si avvale della tecnica “Smishing-Vishing”. Ossia vengono inviate comunicazioni alle vittime, invitandole ad accedere al proprio conto online mediante un link.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Surface Duo diventa una console con l’update di Xbox Cloud Gaming

In questo modo, i dati vengono di fatto consegnati ai truffatori. La seconda fase è invece quella del vishing, ossia chiamate telefoniche con le quali si ottengono i codici dispositivi dei rapporti finanziari. Dopo aver ottenuto l’accesso, i cybercriminali si accingono a svuotare i conti delle vittime. In totale, le indagini hanno accertato il compimento di ben 92 frodi, per un guadagno totale pari a 94.700 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

7 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

10 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

14 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

19 ore ago