Touch screen Samsung non funziona, come risolvere senza portare il telefono in assistenza

Un touch screen malfunzionante è un problema invalidante per chi vuole utilizzare uno smartphone, se si tratta di un Samsung però ci sono alcuni procedimenti che possono risolvere facilmente il problema senza dover ricorrere all’assistenza.

La sensibilità e la rapidità di risposta di un touch screen sono due elementi fondamentali per la qualità della user experience. Generalmente i telefoni Samsung Galaxy sono noti per la qualità degli schermi e per la precisione del loro touch screen e se il vostro modello improvvisamente dovesse mostrare problemi di funzionalità in tal senso vuol dire che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.

Donna che controlla lo smartphone
Touch screen Samsung non funziona, come risolvere senza portare il telefono in assistenza – cellulari.it

Prima di andare nel panico e portare il telefono all’assistenza, bisogna fare una serie di tentativi per capire se questo improvviso malfunzionamento è legato al software o all’hardware. In generale il primo passo che bisogna compiere è controllare gli aggiornamenti. Se non li avete impostati su “automatici” è infatti possibile che il touch screen non funzioni correttamente perché avete installato una versione del software che è ormai obsoleta.

Per controllare andate su impostazioni e cliccate su aggiornamenti software, se ci fosse un aggiornamento da fare cliccate su “Scarica e Installa”, quindi seguite le indicazioni a schermo per consentire una perfetta installazione dell’update. Generalmente il telefono si riavvia in automatico dopo aver completato l’installazione e al riavvio tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

Se così non fosse i motivi di questa scarsa sensibilità possono essere diversi, vediamo quali sono e quali potrebbero essere le soluzioni per ovviare al problema.

Touch Screen Samsung non funzionante? Ecco le possibili cause e le relative soluzioni

Una delle cause più comuni di uno scorretto funzionamento del touch screen può essere l’applicazione di una pellicola protettiva. Queste sono indubbiamente utili a proteggere lo schermo dai danni, ma possono anche diminuire la sensibilità al tocco e dunque la risposta del telefono. Se ne avete appena applicata una, provate il telefono senza.

Tecnico che controlla l'hardware di uno smartphone
Touch Screen Samsung non funzionante? Ecco le possibili cause e le relative soluzioni – cellulari.it

Se utilizzate una protezione per lo schermo il Samsung Galaxy permette di ovviare all’inevitabile minore sensibilità dello schermo aumentandola dalle impostazioni. Per farlo basta andare in impostazioni, selezionate la voce “Schermo” e successivamente attivate “Sensibilità tocco” e il miglioramento dovrebbe essere istantaneo.

Un altro possibile problema potrebbe essere l’umidità, se il telefono è esposto a condizioni di eccessiva umidità o addirittura bagnato potrebbe non rispondere correttamente. Pulite lo schermo e riprovate. Nel caso in cui tutti questi tentativi non dovessero essere risolutivi potreste dover effettuare un riavvio forzato.

Per farlo tenete premuti per 30 secondi contemporaneamente il tasto per abbassare il volume e quello per l’accensione. Se dopo il riavvio il problema non si è risolto potete provare a vedere se lo schermo funziona correttamente nella modalità sicura. Questa permette di escludere tutte le app di terze parti e dunque di capire se il problema è generato da un conflitto tra il sistema operativo e un’applicazione.

L’ultimo tentativo prima di ricorrere all’assistenza ufficiale è il ripristino delle impostazioni di fabbrica, procedura che va fatta dopo aver effettuato un backup dei dati per non perdere tutto ciò che di importante avete salvato sul telefono. Trovate l’opzione nel menu delle impostazioni.

Gestione cookie