TripAdvisor è stata bandita dalla Cina. La nota app con recensioni di hotel e ristoranti non è più disponibile né su App Store né su Play Store
Per pianificare una vacanza o decidere dove andare a mangiare, esistono diverse app sul mercato capaci di offrire una panoramica generale del posto, con foto e anche recensioni di chi c’è già stato. La numero uno in questo senso è sicuramente TripAdvisor, conosciuta ed utilizzata in tutto il mondo da ormai diversi anni.
Per quanto riguarda la Cina, però, c’è una spiacevole novità: il governo ha deciso di bandirla ufficialmente sia da Apple Store che da Play Store. La decisione rientra in una maxi mossa con la quale ben 105 applicazioni sono state rimosse per scopi politici. Presentata come una sorta di “pulizia di Internet”, comporterà alcune conseguenze per tutti gli utenti asiatici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Recorder, la novità attesa da troppo tempo
Da oggi, gli utenti in Cina non potranno più sfruttare la nota app statunitense TripAdvisor. Insieme ad altre 105 applicazioni, anche il noto colosso con recensioni di migliaia di posti diversi non potrà essere più utilizzata dagli utenti asiatici. Considerate “illegali” dalla Cyberspace Administration of Cina, in realtà la maxi mossa è stata intrapresa per motivazioni di carattere politico. Come già noto, infatti, la Cina esercita dei controlli molto rigorosi sui contenuti online ai quali i cittadini possono accedere.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, una novità chiamata AirPods Max – VIDEO
Questa sorta di censura blocca l’accesso a diverso materiale che il governo nazionale reputa poco opportuno e discutibile, includendo tutti i contenuti critici nei confronti del Paese. Apple si è da subito mostrata critica nei confronti della scelta fatta, ma non ha alcuna colpa e non potrà fare nulla.
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…