Spunta una nuova truffa online legata allo SPID. Un sito fake del Portale dell’Automobilista può portare a gravi conseguenze
Continuano ad essere individuate in rete truffe di ogni tipo, legate principalmente a siti fake e tentativi di phishing. L’azienda di cybersicurezza italiana D3Lab è solita segnalarne di nuove ormai quotidianamente, e a questa se n’è aggiunta da poco un’altra. Riguarda nello specifico un finto Portale dell’Automobilista e lo SPID.
I cybercriminali hanno studiato nel dettaglio il tutto. Si tratta infatti di un sito alternativo che è praticamente identico all’originale Portale dell’Automobilista, ma in realtà cliccando sulle varie sezioni news non succede nulla. Solo una sezione è attiva e permette di svolgere apparentemente la sua funzione: quella del login. Va da sé che la truffa avviene proprio qui: l’utente ignaro si collega e inserisce i propri dati per accedere, tra i quali è necessario anche lo SPID.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12 Mini è un flop: Apple cambia strategia
Bisogna stare molto attenti, in quanto il Portale dell’Automobilista fake – segnalato dall’azienda di cybersicurezza italiana D3Lab – rischia di rubare alcuni dati personali, tra cui anche lo SPID. Ma come riconoscerlo? La home page è praticamente identica, con tutte le sezioni presenti e persino il footer in fondo. Cliccando però su un’altra sezione o link presenti, non succede nulla. Questo è il principale campanello d’allarme che ci fa capire che si tratta di un fake. Come già detto, l’unica sezione perfettamente funzionante è quella relativa al login, dalla quale i cybercriminali rubano account e SPID.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bitcoin troppo costosi: il mining consuma il doppio di tutta la Grecia
Il vero Portale dell’Automobilista, invece, permette di svolgere una serie di funzioni utili e messe a disposizione direttamente dal Ministero dei Trasporti. Con più di 7 milioni di utenti iscritti, dà la possibilità di interrogare i database per togliersi qualsiasi dubbio.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…