Truffe+telefoniche%2C+ora+puoi+segnalarle+sul+sito+del+Codacons%3A+come+fare
cellulariit
/truffe-telefoniche-ora-puoi-segnalarle-sul-sito-del-codacons-come-fare/amp/
Gestori

Truffe telefoniche, ora puoi segnalarle sul sito del Codacons: come fare

Published by
Paolo Pontremolesi

Seguendo le linee guida fornite dal Codacons, è possibile proteggersi dalle truffe e contribuire alla lotta contro questo fenomeno.

Il telemarketing aggressivo rappresenta un problema crescente per molti cittadini italiani, con rischi concreti di cadere vittime di truffe telefoniche. Questo fenomeno si è intensificato con la fine del mercato tutelato del gas e dell’energia elettrica, portando a un aumento delle chiamate sospette, spesso provenienti dall’estero o da numeri falsi. In risposta a questa crescente minaccia, il Codacons ha lanciato un portale dedicato alla denuncia delle truffe telefoniche, fornendo uno strumento efficace per segnalare queste attività fraudolente.

Il Codacons ha lanciato un portale per segnalare le truffe telefoniche Cellulari.it

Il Registro delle Opposizioni, che dovrebbe proteggere i cittadini dalle chiamate indesiderate, non si è dimostrato sufficientemente efficace. Per questo motivo, il nuovo Portale Antitruffa del Codacons si propone come una soluzione più robusta e mirata per arginare il fenomeno delle truffe telefoniche. Attraverso questo portale, i cittadini possono segnalare telefonate sospette e contribuire alla lotta contro i truffatori.

Come segnalare una truffa telefonica sul portale Codacons

Il Portale Antitruffa del Codacons offre una pagina dedicata dove è possibile inserire le segnalazioni di telefonate sospette. Questo strumento consente ai cittadini di indicare chiaramente le chiamate che ritengono fraudolente, aiutando il Codacons a raccogliere informazioni utili per denunciare i responsabili delle truffe. Le informazioni richieste comprendono la data della chiamata, il numero di telefono da cui è stata effettuata, i dettagli della proposta (inclusi il nome del fornitore indicato e un riassunto della conversazione), e un indirizzo email per eventuali contatti successivi.

Il Codacons fornisce linee guida per riconoscere e segnalare le truffe telefoniche (Foto Codacons.it) Cellulari.it

Per riconoscere una truffa telefonica, è fondamentale adottare alcune precauzioni. Prima di tutto, si dovrebbe verificare che il numero di telefono sia riconoscibile e richiamabile. È possibile controllare l’affidabilità del numero inserendolo nel sito dell’Agcom, che fornisce la ragione sociale associata. Inoltre, è importante chiedere al chiamante di identificarsi con nome, cognome e azienda per cui lavora. Se la risposta è vaga o non convincente, è consigliabile riattaccare immediatamente.

Quando si ricevono offerte vantaggiose durante una chiamata di telemarketing, è essenziale prestare molta attenzione. Spesso, i truffatori cercano di ottenere informazioni personali e dettagli sulla fornitura attuale. È fondamentale non condividere queste informazioni, poiché ci sono stati numerosi casi in cui gli utenti hanno scoperto che il loro fornitore di gas o elettricità era stato cambiato senza il loro consenso, semplicemente perché avevano fornito troppi dettagli al call center.

Il Codacons, attraverso il suo portale, ricorda inoltre che, per operare una prima scrematura dei truffatori, è sempre bene cercare di ottenere risposte chiare a certe domande. Se il chiamante non è in grado di fornire informazioni precise sul proprio nome, cognome e sull’azienda per cui lavora, è probabile che si tratti di una truffa. In tali casi, riattaccare subito il telefono è la migliore precauzione.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

5 ore ago
  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

18 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

24 ore ago