La fine di TweetDeck è vicina: la nota e apprezzata applicazione per la gestione di Twitter, Facebook, Foursquare e altri servizi social,chiuderà ufficialmente il 7 maggio prossimo. La versione per Android e iOS, quindi, dal mese prossimo non sarà più disponibile (sparirà anche la versione AIR). Ricordiamo che Twitter ha acquistato TweetDeck un paio d’anni fa e in questi ultimi mesi l’applicazione ufficiale del social network è migliorata tantissimo nelle varie versioni per le piattaforme mobili più diffuse.
Ma questo non significa che TweetDeck sparirà definitivamente come progetto: il servizio continuerà ad esistere nella sua versione Web e i client per desktop (sia Mac che Windows) continueeranno ad essere sviluppati. Gli orfani dell’app mobile potranno comunque trovare delle valide alternative all’interno degli store, sia free che a pagamento, che consentono di gestire contemporaneamente più profili social in un’unica applicazione.
Una di queste, scaricabile gratis e che sta ottenendo degli ottimi feedback da parte dell’utenza, è sicuramente Hootsuite, segnalata anche dal sito Internet PhoneArena, gratis sia su Android che su iOS, che permette di utilizzare Twitter e Facebook contemporaneamente.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…