Twitter%3A+adesso+dovrete+pagare+8+euro+per+un+SMS%2C+l%E2%80%99annuncio+fa+scalpore
cellulariit
/twitter-adesso-dovrete-pagare-8-euro-per-un-sms-lannuncio-fa-scalpore/amp/
App e Videogiochi

Twitter: adesso dovrete pagare 8 euro per un SMS, l’annuncio fa scalpore

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero, ora su Twitter bisognerà pagare ben 8 euro per un semplice SMS. E’ da poco arrivato l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda di Elon Musk, che inevitabilmente ha destato parecchio scalpore e sta facendo discutere ancora oggi

Twitter è uno dei social network più popolari al mondo, con milioni di utenti attivi ogni giorno che condividono pensieri, notizie e opinioni. Tuttavia, negli ultimi anni, Twitter ha subito numerosi cambiamenti, soprattutto da quando è stato acquisito da Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX.

Twitter – Cellulari.it

Uno dei cambiamenti più significativi introdotti da Musk è stato l’introduzione di Twitter Blue, un abbonamento a pagamento che consente agli utenti di usufruire di una serie di strumenti aggiuntivi che non sono disponibili per i membri gratuiti. Questi strumenti includono funzioni come l’annullamento dell’invio di un tweet, la modalità lettura e l’accesso a esclusive offerte di contenuti.

Twitter, ora per un SMS bisognerà pagare 8 euro

Tuttavia, a partire dal 20 marzo 2023, ci sarà un’altra modifica importante per gli utenti di Twitter, in particolare per coloro che non hanno sottoscritto l’abbonamento a pagamento Twitter Blue. La piattaforma ha annunciato che l’autenticazione a due fattori tramite SMS diventerà un’esclusiva funzionalità di Twitter Blue. Ciò significa che solo gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento potranno utilizzare l’SMS per l’autenticazione a due fattori.

Twitter – Cellulari.it

Questa decisione ha suscitato molte reazioni tra gli utenti di Twitter, in particolare tra coloro che utilizzano l’autenticazione a due fattori come misura di sicurezza per proteggere i loro account. In passato, l’SMS per l’autenticazione a due fattori era disponibile per tutti gli utenti di Twitter, indipendentemente dal fatto che avessero sottoscritto l’abbonamento a pagamento. Tuttavia, questa nuova politica significa che coloro che non hanno sottoscritto l’abbonamento non potranno più utilizzare l’autenticazione a due fattori tramite SMS, ma dovranno utilizzare un’altra forma di autenticazione, come l’autenticazione tramite app o l’autenticazione hardware.

Per coloro che hanno bisogno dell’autenticazione a due fattori per proteggere i loro account, l’unico modo per continuare a utilizzare l’SMS per l’autenticazione a due fattori su Twitter sarà quello di sottoscrivere l’abbonamento Twitter Blue. Il costo per l’abbonamento è di 8 euro al mese da browser. L’introduzione di Twitter Blue e la decisione di rendere l’SMS per l’autenticazione a due fattori un’esclusiva funzionalità di Twitter Blue sono solo alcune delle modifiche che gli utenti di Twitter dovranno affrontare nei prossimi mesi. Tuttavia, con la continua evoluzione di Twitter e dei social network in generale, è importante essere pronti ad adattarsi e ad affrontare questi cambiamenti per rimanere al passo con le ultime tendenze e tecnologie.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

26 minuti ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

2 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

10 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

11 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

13 ore ago