Twitter+Spaces+finalmente+disponibile%2C+ma+non+per+tutti%3A+le+regole+aggiornate
cellulariit
/twitter-spaces-disponibile-non-per-tutti/amp/
Applicazioni

Twitter Spaces finalmente disponibile, ma non per tutti: le regole aggiornate

Published by
Pasquale Conte

A partire da oggi, Twitter Spaces è disponibile per molti utenti ma con alcune limitazioni. Ecco le nuove linee guida

Twitter ha finalmente reso disponibile Spaces, ma non per tutti gli utenti (screenshot)

Dopo una lunga attesa, finalmente Twitter Spaces è disponibile per tutti. La nuova funzione del social network dedicata alle stanze vocali ricorda molto Clubhouse, l’app che ha contrassegnato i primi mesi del 2021. Il suo utilizzo è in realtà molto semplice: uno o più utenti possono decidere di aprire una call di gruppo, e i followers possono unirsi in due modalità diverse.

Proprio come per il software di Alpha Exploration Co., anche su Spaces esistono i ruoli di comunicatore e ascoltatore. Duplice possibilità quindi: ascoltare la conversazione o diventarne parte attiva. Con il lancio ufficiale, Twitter ha reso disponibili anche le linee guida che – rispetto alle previsioni – tagliano una buona fetta di utenza. Ecco in quali parametri bisogna rientrare per lanciare una stanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ancor più emoji in arrivo: la lista si allunga con tante varianti

Twitter Spaces disponibile, ma servono almeno 600 follower

Se anche voi siete rimasti incuriositi dalle potenzialità di Twitter Spaces, sappiate che da oggi la feature è disponibile per tutti. O quasi. Le nuove linee guida rese note dal social network impostano infatti alcuni parametri entro i quali rientrare per poter lanciare una nuova stanza. Bisogna innanzitutto avere installata l’app sul proprio smartphone iOS o Android, ed è necessario avere almeno 600 follower. Una contromisura che sta facendo storcere il naso a tutti coloro che non hanno molto seguito, anche se c’è comunque la possibilità di partecipare – come ascoltatore o parte attiva – alle call avviate da altre persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iliad piace ai consumatori italiani: l’indagine dell’ITQF premia il gestore

Detto ciò, Twitter ha voluto aggiornare il proprio bacino d’utenza sulle funzionalità aggiuntive che sono disponibili da oggi. Si può per esempio impostare un promemoria, così da avere calendarizzati tutti gli impegni della settimana. C’è poi l’innovativo sistema di donazioni, che permette ai creators di monetizzare il lavoro svolto. E ci sono infine i biglietti, ossia dei pass veri e propri per partecipare alle sessioni.

Si tratta di un progetto appena partito, e gli sviluppatori hanno promesso che terranno conto del feedback degli utenti per apportare modifiche e rendere il servizio sempre più funzionale e innovativo rispetto alla concorrenza. Voi lo avete già provato?

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Renault, nuovo brevetto per fare fuori benzina e diesel: sarà tutto gratis

In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…

2 ore ago
  • Samsung

Samsung lancia il nuovo Galaxy Z Fold 7: sarà come avere un tablet e uno smartphone in un solo device

Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…

3 ore ago
  • Notizie

Come richiedere un rimborso su PlayStation Store? La procedura da seguire

Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…

5 ore ago
  • Produttori

Apple pronta al lancio di un nuovo iPhone economico: tutti i dettagli della novità in arrivo

Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…

6 ore ago
  • Curiosità

Smombie: come evitare di diventare uno zombie da smartphone

Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…

8 ore ago
  • Microsoft

Windows 10: Microsoft ha installato un software a vostra insaputa

L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…

9 ore ago