Tempo di grandi aggiunte anche per ciò che riguarda Twitter. Il social network per cinguettare integrerà presto all’interno dei suoi sistemi una novità molto utili. Almeno per il momento, però, solo su smartphone
Negli ultimi mesi, si è parlato più del solito di Twitter. Il social network per cinguettare è finito al centro di diverse discussioni soprattutto per via della “questione Elon Musk”, con il CEO di Tesla che ha tenuto in piedi a lungo una trattativa per l’acquisizione dell’azienda. Salvo poi tornare sui propri passi per alcune motivazioni da lui stesso spiegato.
Nel frattempo, il team di sviluppatori della piattaforma si è rimboccato le maniche e sta continuando a lavorare a diverse funzionalità utili per incrementare l’interesse e le possibilità a disposizione dei milioni di utenti sparsi per il mondo. L’ultima di queste riguarda nello specifico gli account verificati, che potranno ottenere un tag extra. Almeno per il momento, visibile solo su smartphone.
Per poter verificare il proprio account su Twitter, ad oggi l’azienda richiede un numero di telefono o un indirizzo e-mail professionale. Da indicare attraverso un apposito modulo e che richiede la revisione (e dunque l’approvazione) da parte di un team indicato.
Ma presto ci saranno novità in questo senso, con l’ingegnere Jane Manchun Wong che ha trovato un tag sul social che dovrebbe etichettare tutti i profili che hanno inserito il proprio numero di telefono sulla piattaforma.
Si tratta di un metodo aggiuntivo, che permetterà al social network di identificare i verificati accanto a quelli già esistenti (che saranno evidenziati in blu). Non è però l’unica aggiunta che dovrebbe presto venire integrata. Sempre Wong ha parlato di una funzione che permetterà di mostrare il conteggio delle visualizzazioni per i tweet, visibili sotto il menu analisi. Stando a quanto emerso, poter collegare il proprio account ad un numero potrebbe rivelarsi un modo utile per incrementare il livello di sicurezza sui social, riducendo inoltre lo spam. Da tempo Twitter si sta concentrando su questo tema, ma i lavori sono ancora in corso. Qualche tempo fa era stato l’ex amministratore delegato Jack Dorsey a sbilanciarsi su nuovi metodi per garantire la verifica per tutti. Con un metodo simile a Tinder ed Airbnb, che sfruttano i numeri di telefono per la verifica degli account.
Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…
L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…
OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…
La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…
iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…
Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…