Twitter si appresa a modificare il sistema di conteggio dei caratteri. Dal limite dei 140 caratteri, il sistema non terrĂ conto dei caratteri occupati dai link cosi come dalle foto.
Questa piccola modifica permetterĂ di poter linkare piĂą agevolmente i link nei Tweet evitando che la presenza di un singolo collegamento possa assorbire anche 20 o 30 caratteri, rendendo complicato poi scrivere un contenuto sensato.
Â
Sâ€Âi tratta senza dubbio del primo grande cambiamento di Twitter, che sta tentando di rilanciare le interazioni nel proprio social network tentando cosi di rilanciare utenza, iscrizioni e interesse da parte degli sponsor.
Il cambio di pulsante agisce inconsciamente: se il tasto preferito era in qualche modo molto selettivo, il nuovo cuoricino lascia intendere il concetto del mi piace, giĂ visto e stravisto su Facebook, facendo effettivamente aumentare le interazioni.
A poche ore dal lancio, anche guardando i nostri account Twitter, possiamo notare come interazioni e coinvolgimento utenti sono effettivamente aumentati rispetto a prima.
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative piĂą serrate…