U-Mask+fermate+dai+Nas+di+Trento%3A+cosa+fare+per+richiedere+il+rimborso
cellulariit
/u-mask-cosa-fare-richiedere-rimborso/amp/
Non solo cellulari

U-Mask fermate dai Nas di Trento: cosa fare per richiedere il rimborso

Published by
Pasquale Conte

Con un intervento dei Carabinieri del Nas di Trento, le U-Mask sono state bloccate. Ora i consumatori possono richiedere il rimborso 

U-Mask fermate dal Nas di Trento (pixabay)

Tra le tante tipologie di mascherine comparse nel corso degli ultimi mesi, ci sono le U-Mask. Apparentemente con una tecnologia avanzata e in grado di permettere il riutilizzo più volte, in realtà erano basate su dati falsi. Nello specifico, queste contengono il Refill, ossia uno strato interno che si auto sanifica e offrirebbe un utilizzo efficace e garantito per almeno 150-200 ore.

Questa, almeno, era la promessa da parte dell’azienda. In realtà, i dati forniti sono totalmente falsi. Dopo un’indagine portata avanti nelle ultime settimane, si è scoperto che la sua capacità di filtraggio sarebbe del 70/80% (contro il 98/99% dichiarato). Si tratta di numeri persino inferiori della mascherina classica che costa 50 centesimi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> A febbraio su Prime Video undici nuovi Amazon Original

U-Mask, come richiedere il rimborso

Avviata una class action da parte di Codici per richiedere il rimborso (Pixabay)

A seguito dell’inchiesta sulle U-Mask avviata dalla Procura di Milano, i Carabinieri del Nas di Trento hanno sequestrato il laboratorio analisi di Bolzano. Qui erano stati effettuati i test sulle capacità della mascherina, con dati totalmente falsi. A seguito di tutto questo, Codici ha fatto partire una class action per richiedere il rimborso. Come fare per partecipare? Bisogna compilare un modulo di richiesta – scaricabile da questo link – ed inviarlo via email a segreteria.sportello@codici.org. Per qualsiasi informazione, inoltre, è possibile scrivere alla stessa email o contattare il numero di telefono 06.55.71.966.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Lego Vidiyo, il social “sicuro” per i nostri figli. E TikTok muto

Considerando che la U-Mask prometteva un utilizzo di 150-200 ore, si tratta di un rimborso non indifferente per i consumatori. Facendo un rapido calcolo, si arriva tranquillamente ad una spesa che raggiunge i 50 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

20 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

23 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago