UE+vieta+opzioni+con+Giga+illimitati+su+alcune+app%3A+Tim+e+Vodafone+colpite%3F
cellulariit
/ue-vieta-app-giga-illimitati-vodafone-tim/amp/
App e Videogiochi

UE vieta opzioni con Giga illimitati su alcune app: Tim e Vodafone colpite?

Published by
N A

L’UE si è espressa stamattina sostenendo l’assoluta irregolarità delle offerte di alcuni operatori che forniscono Giga illimitati solo su alcune applicazioni.

Nel 2020 i cellulari sono ormai un’estensione del corpo, quelle di cui parlava McLuhan nel suo saggio Understanding Media. L’importanza dell’orecchio e dell’oralità è venuta meno in favore dell’occhio e della mano, ora centrali per tutte le nostre attività. Molte di queste attività si concentrano su uno schermo, spesso inferiore ai cinque pollici e mezzo, con una potenza di calcolo incredibile ed una connessione ad internet sempre presente. Per questo negli ultimi anni avere un cellulare con un’offerta Giga, che ci permettesse di navigare anche mentre siamo fuori casa o comunque lontani da un Wi-fi, è fondamentale. Ormai quando si sottoscrive un’offerta si guarda soprattutto ai Giga che l’operatore ci offre, a discapito dei messaggi e delle chiamate, che si possono eseguire tramite applicazioni come Whatsapp.

LEGGI ANCHE —> Powerbank ad energia infinita, disponibile già su Amazon – VIDEO

UE vieta opzioni con Giga illimitati su alcune app: Tim e Vodafone colpite?

Molti gestori hanno fatto leva sull’utilizzo spasmodico dei social network da parte di tantissime persone per fornire delle offerte più interessanti. In particolare, per abbattere i costi, alcune aziende come Tim e Vodafone propongono dei piani che non hanno Giga illimitati, ma sono illimitati solo per certe applicazioni. Ed ecco quindi che anche con 12 Giga al mese si fa tutto benissimo, dato che stare connessi 24 ore al giorno in 4G su Facebook, l’app più interessata a queste offerte, non consuma traffico.

Oggi però la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha detto basta. In un caso che aveva per protagonista un fornitore di rete ungherese, infatti, l’organo comunitario si è espresso con il pugno di ferro. La compagnia è stata accusata di violazioni della neutralità della rete e quindi ha avuto una multa salatissima, nonché il divieto di continuare questa politica dei Giga illimitati per alcune app. In Italia solo TIM e Vodafone propongono contratti di questo tipo, e potrebbero presto fare dietrofront.

LEGGI ANCHE —> Nuova app Fantacalcio, tutte le funzioni del prodotto leader di settore

Published by
N A

Recent Posts

  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

43 minuti ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

21 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

24 ore ago