Ultim%26%238217%3Bora+Facebook%3A+bloccati+migliaia+di+utenti+%7C+Ripulito+il+social
cellulariit
/ultimora-facebook-bloccati-migliaia-di-utenti-ripulito-il-social/amp/
App e Videogiochi

Ultim’ora Facebook: bloccati migliaia di utenti | Ripulito il social

Published by
Pasquale Conte

Come annunciato nelle scorse ore, su Facebook c’è stata una grande opera di “pulizia” tra gli utenti. Ne sono stati bloccati a migliaia, per un motivo ben preciso. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Nonostante il successo in costante crescita di varie piattaforme come Instagram e TikTok, Facebook continua ad essere il social network di riferimento per milioni di utenti in tutto il mondo. La piattaforma nata dalla mente di Mark Zuckerberg colleziona ogni giorno successi e taglia altri traguardi, per un fenomeno che sembra non volersi fermare.

Grosse novità in arrivo sul fronte Facebook. È stata fatta pulizia con tantissimi utenti eliminati dalla piattaforma (adobe Stock)

Tra post, foto, video, dirette, gruppi pubblici e privati, giochi e chi più ne ha più ne metta, ogni utente può trovare un vero e proprio ecosistema accessibile con un click. Senza dimenticare che sta prendendo piede in maniera sempre più preponderante il metaverso, destinato a “cambiare le carte in tavola” nei prossimi anni. Intanto, c’è una notizia riguardante proprio gli utenti che popolano la piattaforma.

Facebook ha bloccato migliaia di utenti, svelato il motivo

Meta ha appena annunciato di aver bloccato oltre 1600 account di altrettanti utenti. Il motivo? Diffondevano fake news in merito al delicato tema del conflitto tra Russia ed Ucraina.

La decisione è stata presa per contrastare la condivisione delle fake news (Adobe Stock)

Nello specifico, venivano condivise finte pagine Facebook accessibili con un link, che in realtà rimandavano a siti contenitori di informazioni legate alla guerra. “Uno di questi si è concentrato sull’Ucraina, due sulla Francia, due sull’Italia, tre sulla Lettonia, quattro sul Regno Unito e cinque sulla Germania” spiega Facebook con una nota ufficiale.

Nel corso dell’estate si sono moltiplicate le condivisioni in questo senso, ma solo a settembre è stato raggiunto il picco. Si tratta della più grande campagna di disinformazione fino ad ora messa in piedi in merito al conflitto tra Russia ed Ucraina. Tra i siti fake, si trovavano anche copie di Repubblica, ANSA e del Guardian. All’interno della lista di 1600 account colpiti, ce ne sono anche diversi che si occupavano di un altro tema di non seconda importanza: propaganda cinese in vista delle elezioni di medio termine in programma il prossimo novembre. Il modus operandi era sempre lo stesso, ossia condivisione di pagine Facebook che rimandavano a copie di siti d’informazione autorevoli. Con la possibilità di influenzare le menti di migliaia di utenti, sia cinesi che non.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

47 minuti ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

3 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

11 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

12 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

14 ore ago