Un+campanello+d%E2%80%99allarme%3A+un+asteroide+sfiora+la+Terra+senza+che+nessuno+se+ne+accorga
cellulariit
/un-campanello-dallarme-un-asteroide-attraversa-la-terra-senza-che-nessuno-se-ne-accorga/amp/
Non solo cellulari

Un campanello d’allarme: un asteroide sfiora la Terra senza che nessuno se ne accorga

Published by
Antonino Gallo

Ha le dimensioni di un frigorifero, non alla americana, ma di dimensioni normali, tanto piccole quanto innocue per un asteroide. Che non farebbe affatto notizia, se non per il fatto che è passato relativamente vicino sulla Terra: ha attraversato i cieli dell’Antartide senza essere rilevato.

Asteroide (Adobe Stock)

Il 2021 UA1, chiamato così l’asteroide in questione, ha recentemente superato la Terra lo scorso 25 ottobre. Il corpo cosmico si librava a soli 3.000 chilometri sopra la faccia del nostro Pianeta, ma sembra che nessun esperto sia stato in grado di raccogliere le letture e prevedere la traiettoria. Almeno fino a quando non ha attraversato i cieli dell’Antartide. La stessa NASA ha ammesso di non aver visto arrivare l’asteroide.

L’asteroide ospite dell’Antartide ha vagato inconsapevolmente sopra l’enorme calotta glaciale. Ma rispetto agli asteroidi conosciuti in passato che hanno visitato la Terra, l’UA1 del 2021 non era così massiccio come previsto.

Quel punto cieco alla base del passaggio inosservato da parte di 2021 UA1.

Asteroide (Adobe Stock)

La dimensione registrata misurava circa 2 metri. Republic World ha riferito che anche se è piccolo, la velocità e altri fattori di movimento dell’asteroide 2021 UA1 potrebbero causare danni minimi, in caso di impatto con qualsiasi pianeta.

LEGGI ANCHE >>> Usa questi trucchi e scorciatoie su iPad per stravolgere l’esperienza d’uso

Le dimensioni, seppur contenute per un asteroide, potrebbero comunque dividere o bruciare l’atmosfera per un breve periodo di tempo. La principale preoccupazione che gli esperti sollevano riguardo al passaggio di 2021 UA1, però, non è il potenziale danno che avrebbe potuto causare o le conseguente di un impatto, ma il fatto che nessun esperto di astronomia, nemmeno gli osservatori, siano stati in grado di notarlo mentre si caricava nel cortile di casa del nostro pianeta.

LEGGI ANCHE >>> Fortnite ufficialmente bandito in un Paese: sarà addio dal 15 novembre

Scienziati, astronomi e osservatori si stanno interrogando sul perché l’asteroide sia passato inosservato per così tanto tempo. Una possibile teoria sarebbe quella che il flyby di UA1 2021 non è stato rilevato a causa della traiettoria dell’asteroide. Secondo una dichiarazione della NASA, infatti, la direzione da cui proveniva l’UA1 2021 è considerata dalla stragrande maggioranza degli astronomi, un punto cieco.

L’asteroide è stato spinto dal sistema solare interno invece di caricarsi verso la Terra e il sole, una situazione che rappresenta l’eccezione e non una regola. Accade davvero di rado. Il motivo per cui ci sarebbe questo punto cieco rilevato negli esami degli asteroidi sarebbe dato dalla visibilità del sistema solare interno, troppo bassa in quel punto a causa delle emissioni di abbagliamento del sole.

Indipendentemente dalle misure dell’asteroide, infatti, qualsiasi corpo celeste potrebbe essere difficile da osservare per i dispositivi a terra durante il giorno: la migliore possibilità di vedere l’aspetto limitato di questi oggetti sarebbe durante il crepuscolo, in cui anche i pianeti Mercurio e Venere appaiono nel cielo. Questa la teoria più plausibile. Almeno finora. Fatto sta che lo studio continua.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

19 minuti ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

2 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

3 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

10 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

11 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

13 ore ago