Un+futuro+senza+password+%C3%A8+possibile%3A+la+mission+della+FIDO
cellulariit
/un-futuro-senza-password-e-possibile-la-mission-della-fido/amp/
Non solo cellulari

Un futuro senza password è possibile: la mission della FIDO

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto spiegato dal consiglio della FIDO (Fast IDentity Online), in futuro sarà possibile dire addio alle password

Viviamo in un periodo storico nel quale il tema della sicurezza in rete è tra i più ricorrenti. Sicuramente la prima arma per difendersi in questo senso è rappresentata dalle password. È sempre bene di sceglierne una per ogni sito o piattaforma, sfruttando più caratteri e di diverso stile.

La FIDO ha pubblicato un libro bianco nel quale vengono elencati gli obiettivi per i prossimi anni in tema di sicurezza (Adobe Stock)

Ma potrebbe non bastare, tra fughe di dati e possibili attacchi hacker. Secondo quanto riferito dal Consiglio della FIDO (Fast IDentity Online), in futuro sarà possibile navigare in rete senza l’utilizzo delle password. O per lo meno, utilizzandole in maniera più sporadica.

La FIDO vuole ridurre al minimo l’uso delle password

L’obiettivo finale sarebbe quella di procedere verso l’abbandono definitivo delle password per accedere agli account (Adobe Stock)

Proprio di recente, la stessa FIDO ha pubblicato un libro bianco nel quale viene spiegata la vision che, stando a quanto previsto, dovrebbe portare ad una risoluzione generale delle problematiche legate all’usabilità. L’idea è quella di garantire l’adozione di una tecnologia che permetterebbe l’abbandono delle password.

Come si può leggere dal PDF pubblicato, da anni si sta investendo per integrare standard d’accesso senza password come FIDO2 e WebAuthn. Lo step successivo sarebbe renderli disponibili per tutti, con procedure specifiche quando si decide di cambiare dispositivo o di aggiungerne un altro ai propri account.

Entrando più nello specifico, lo standard FIDO si basa su scanner biometrici, così da dare la possibilità agli utenti di autenticarsi in locale e senza bisogno di passare per internet. Già grandi aziende come Apple ne hanno annunciato l’implementazione, come spiegato alla Worldwide Developer Conference dell’anno scorso. Nel libro bianco si parla di meccanismi ulteriori pensati per consentirne l’utilizzo. Per esempio con laptop che si avvicinerebbero al senso di un token hardware. Vedremo in che modo prenderà piede questo progetto e se effettivamente nei prossimi anni ci avvicineremo ad un abbandono definitivo delle password per accedere ai nostri account.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

4 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

8 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago