Un oggetto pieghevole che sembra venire dal futuro: ma è solo il tuo prossimo eBook

Tra tanti oggetti che riducono le dimensioni con una cerniera un lettore di eBook pieghevole lo dovevamo ancora vedere. Eppure sembra l’unico oggetto pieghevole ad avere davvero senso. E stile da vendere.

Il futuro somiglierà forse sempre di più e sempre più spesso a un episodio di qualche serie di fantascienza, forse almeno per quello che riguarderà gli oggetti di uso comune. Prima di avere infatti le auto volanti, anche se qualcuno ci sta già provando, sarà infatti molto più plausibile che ci troveremo ad avere oggetti che prima non potevano essere piegati senza rompersi e che invece ora entrano con nonchalance in tasca.

immagine dell'ebook pieghevole aperto con lo schermo a colori
Un oggetto pieghevole che sembra venire dal futuro: ma è solo il tuo prossimo eBook (foto Readmoo) – cellulari.it

L’epoca degli schermi con le cerniere sta tornando, un po’ come i colori neon degli anni ’90. Ma tra tanti telefoni e forse qualche tablet ci mancava di vedere un lettore di eBook, l’unico oggetto che forse ha il diritto di essere pieghevole. Il primo che finalmente abbraccia la modernità senza dimenticare la sua storia sta arrivando. Ecco come sarà e quello che i suoi progettisti hanno deciso di fare.

Il primo lettore eBook pieghevole sta finalmente arrivando, e sembra un libro vero

La comodità di avere un lettore di eBook è che consente di portare con sé molti libri in uno spazio estremamente ridotto. Grazie poi alla tecnologia denominata E Ink, ovvero l’inchiostro elettronico, non c’è neanche il pericolo di affaticarsi la vista perché gli schermi dei lettori di eBook non sono retroilluminati.

immagini del lettore di ebook pieghevole chiuso
Il primo lettore eBook pieghevole sta finalmente arrivando, e sembra un libro vero (foto Readmoo)- cellulari.it

Il nuovo modello MooInk V prodotto dalla società Readmoo però fa un passo avanti interessante e abbraccia la nuova corrente tecnologica del colore. Per prima cosa, rispetto alla tradizione dei lettori di eBook in bianco e nero, ha uno schermo a colori.

Questo significa che anche quei volumi che fanno largo utilizzo di immagini colorate, e insieme a loro anche chi magari vorrebbe poter evidenziare con un colore i propri passaggi preferiti, potranno finalmente mostrare una gamma completa di tonalità e non più fare affidamento su eventuali effetti tratteggio in toni di nero.

Ma la novità più importante è che MooInk V sarà il primo lettore di eBook pieghevole a essere commercializzato nel mondo. Rispetto agli smartphone la differenza sostanziale che si nota è che il produttore ha deciso di non far toccare le due parti dello schermo per non rovinare la zona della cerniera.

L’aspetto che quindi prende questo lettore di eBook pieghevole è proprio simile in tutto e per tutto a un libro con la costa rigida, un tocco di classe che non guasta. La cerniera poi può essere aperta del tutto per avere lo schermo piatto oppure si può ottenere il libro aperto con un angolo di 90°, come se si stesse leggendo un libro.

Resta da vedere quanto costerà e soprattutto quando verrà reso disponibile. La società punta alla fine dell’anno. Se state pensando di volerlo acquistare preparatevi, però, perché essendo il primo della sua specie probabilmente avrà un costo piuttosto sostenuto.

Gestione cookie