Un+po%26%238217%3B+Pokemon+Go%2C+un+po%26%238217%3B+Tamagotchi%3A+Niantic+Labs+ha+lanciato+un+nuovo+gioco
cellulariit
/un-po-pokemon-go-un-po-tamagotchi-niantic-labs-ha-lanciato-un-nuovo-gioco/amp/
App e Videogiochi

Un po’ Pokemon Go, un po’ Tamagotchi: Niantic Labs ha lanciato un nuovo gioco

Published by
Pasquale Conte

A distanza di qualche tempo dall’ultima volta, la software house Niantic Labs ha appena rilasciato un nuovo gioco per smartphone

Chi non si ricorda l’incredibile boom che ha avuto Pokemon Go al momento del suo lancio? Si tratta di un gioco per mobile basato sull’interazione con la realtà, con gli utenti chiamati a girare per le strade della propria città in cerca di Pokemon da catturare.

La Niantic Labs si prepara a tornare sul mercato del gaming per smartphone con un nuovo titolo che si prennuncia spettacolare (screenshot)

Una vera e propria “genialata” quella che ha avuto la software house Niantic Labs, che ha visto le sue azioni crescere all’inverosimile. A distanza di qualche anno da quel successo, ora sta per arrivare un nuovo videogioco. Si chiama Peridot e, un po’ come succedeva con i Tamagotchi, darà la possibilità alle persone di accudire la propria creatura digitale.

Tutto quello che c’è da sapere su Peridot

Stiamo parlando di Peridot, una sorta di Tamagotchi ma che sfrutterà le tecnologie avanzate già viste con Pokemon Go (screenshot)

Peridot è la nuova invenzione della Niantic Labs. “Dopo migliaia di anni di sonno, i Peridots (o Dots, in breve) si stanno risvegliando in un mondo molto diverso da quello in cui si trovavano e avranno bisogno del nostro aiuto per proteggerli dall’estinzione” si legge sul blog della software house. In parole povere, l’idea è quella di accudire queste creature digitali e farle crescere. Tenendo sott’occhio ogni minimo dettaglio. Dalle ore di sonno ai pasti, passando per l’attività fisica o le semplici coccole. Un concept che ricorda molto quello dei Tamagotchi, ma che strizza l’occhio all’AR già vista su Pokemon GO.

Se volete provare subito questa nuova realtà, dovrete innanzitutto recarvi sul sito della software house ed effettuare una pre-registrazione. Il rollout avverrà inizialmente in maniera graduale e solo per alcuni mercati. E c’è anche l’Italia! Come spiegato dalla Niantic Labs stessa, comunque, nei prossimi mesi dovrebbe avvenire il rilascio definitivo e per tutti sia su Android che su iOS. Giusto il tempo per gli sviluppatori di limare gli ultimi dettagli e correggere eventuali bug o errori grafici.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

5 minuti ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

3 ore ago
  • Notizie

Bambini “incollati” allo schermo: Save the Children lancia l’allarme tech

Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…

3 ore ago
  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

4 ore ago
  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

11 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

13 ore ago