Samsung, Microsoft, Dell oppure Lenovo: quale tra questi colossi dell’hi-tech metterà sul piatto la giusta offerta per rilevare la sempre più in crisi BlackBerry? Probabilmente nessuno dei quattro. Secondo alcuni rumors giunti ieri dagli Stati Uniti, l’unica società realmente interessata al produttore canadese sembra essere la Holding Fairfax del connazionale Prem Watsa.
Watsa – già possessore di un 10% di BlackBerry, nonché ex membro del CdA del Gruppo – avrebbe in mano l’accordo per il passaggio di consegne ormai da un mese. L’intesa sarebbe stata possibile grazie all’avvallo dei principali fondi pensionistici canadesi. L’operazione dovrebbe concludersi per una cifra vicina ai 6 miliardi di dollari e garantirà a BlackBerry sia continuità con il suo passato sia l’ingresso di nuovi investitori, essendo Watsa l’uomo che in Canada gestisce da una vita e con successo i risparmi di migliaia di persone.
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…