Un%E2%80%99altra+palla+di+fuoco+colpisce+l%E2%80%99atmosfera+terrestre.+Non+%C3%A8+la+prima+volta+nell%E2%80%99ultimissimo+periodo
cellulariit
/unaltra-palla-di-fuoco-colpisce-latmosfera-terrestre-non-e-la-prima-volta-nellultimissimo-periodo/amp/
Elettronica

Un’altra palla di fuoco colpisce l’atmosfera terrestre. Non è la prima volta nell’ultimissimo periodo

Published by
Antonino Gallo

Una roccia proveniente da un asteroide ha colpito l’atmosfera terrestre, a circa 76.000 km/h nel sud della Spagna. L’alta temperatura raggiunta durante il suo ingresso nell’atmosfera ha dato origine a una palla di fuoco che è iniziata ad un’altezza di circa 91 km sopra la provincia di Badajoz.

Asteroide (Adobe Stock)

L’evento dello scorso 15 settembre è stato registrato dalle telecamere operate nell’ambito del progetto SMART, un progetto condotto dal Southwestern Europe Meteor Network (SWEMN), guidato dall’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (IAA-CSIC), dalle stazioni di osservazione meteoriche situate presso gli osservatori astronomici di Calar Alto (Almería), Sierra Nevada (Granada), La Sagra, La Hita e Siviglia.

La palla di fuoco si è spostata a nord-ovest e si è conclusa ad un’altezza di circa 22 km sopra la stessa provincia. Il bolide è stato visto da un ampio numero di testimoni oculari casuali lungo il paese, con tanto di video. L’analisi preliminare di questo evento mostra che la roccia non è stata completamente distrutta: una piccola parte dell’oggetto potrebbe sopravvivere e raggiungere il suolo come un meteorite.

“Una piccola parte di essa potrebbe essere sopravvissuta, cadendo al suolo sotto forma di meteorite”

Asteroide (Adobe Stock)

Il bolide è partito dal sud della provincia di Badajoz, a un’altitudine di circa 91 chilometri”. Spiega José María Madiedo, astrofisico spagnolo nonché ricercatore principale del progetto SMART. “Da lì è avanzato in direzione nord-ovest, spegnendosi ad un’altitudine di circa 22 chilometri, su La Albuera”. Durante la sua traiettoria, afferma, quella palla di fuoco si è ulteriormente frammentata. “Una piccola parte di essa potrebbe essere sopravvissuta, cadendo al suolo sotto forma di meteorite. La sua luminosità è risultata equivalente a quella della Luna piena”. Madiedo ha precisato che, al momento, non è possibile specificare il luogo esatto dell’impatto, le sue dimensioni o le sue caratteristiche. Durante la sua traiettoria, il meteorite ha mostrato diverse esplosioni che hanno causato improvvisi aumenti della sua luminosità, date da varie rotture di roccia.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13 Mini batte iPhone 12 Pro Max: il curioso caso dei numeri di confronto di Apple

Già lo scorso 3 agosto gli osservatori astronomici di Siviglia, Toledo, Granada e Almeria, sempre rivelatori del progetto SMART spagnolo, aveva rivelato di un’altra palla di fuoco, prodotta da un frammento della cometa Swift-Tuttle, che ha attraversato il cielo ad un’altezza di circa 130 km, sopra la provincia di Cuenca (Castilla-La Mancha), e le province di Toledo e Ciudad Real, terminando a un’altitudine di circa 78 km sopra il livello del suolo, sulla provincia di Jaen, in Andalusia.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi Smart Band 6, finalmente la svolta: con NFC e Alexa, pronta a guidare i fitness tracker economici

Circa 90 minuti dopo, un’altra impressionante palla di fuoco delle Perseidi è stata avvistata dagli stessi operatori del progretto SMART, sebbene il suo percorso non è stata ancora determinato. Si sa la sua velocità: 210mila chilometri. L’osservazione segue un avvistamento simile da parte dei rivelatori del progetto SMART, a giugno, quando fu avvistata un’altra spettacolare palla di fuoco. Che planava sempre nella Spagna del Sud, a 50mila chilometri all’ora, il che ha permesso di essere ripreso da molte persone, vista la sua “lentezza”.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

3 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

7 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

24 ore ago