Si chiama Eesha Khare e, appena diciottenne, è riuscita a presentare all’Intel International Science and Engineering Fair un innovativo condensatore in grado di ricaricare uno smartphone in pochi secondi. La straordinaria invenzione ha permesso alla ragazza di incassare un premio da 50.000 dollari.
Il condensatore progettato dalla Khare è stato provato su un LED, e con una ricarica di circa 20 secondi è arrivato ad alimentarlo per diversi minuti. Secondo alcuni esperti, i prototipi realizzati dalla ragazza racchiudono un potenziale enorme e renderanno possibili obiettivi ben più onerosi. Come gli oltre 10.000 cicli di carica-ricarica, un traguardo 10 volte superiore a quanto praticabile con le moderne batterie.
Chiaramente, la strada è ancora lunga, ma la recente scoperta lascia ben sperare per un’autonomia dei dispositivi portatili sempre maggiore.
Tra gli altri vincitori della speciale competizione dedicata all’hi-tech c’erano anche Henry Lin (17 anni), con un modello che simula il comportamento delle galassie, e Ionut Budisteanu (19 anni), che ha sviluppato una particolare intelligenza artificiale per un’autovettura senza guidatore. Il flash of genius di Eesha Kare ha però monopolizzato la scena in quanto più vicino alla quotidianità delle persone.
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…