Utenti+minori+in+rete%2C+nuove+linee+guida+di+Agcom+per+rendere+pi%C3%B9+sicuro+il+parental+control
cellulariit
/utenti-minori-in-rete-nuove-linee-guida-di-agcom-per-rendere-piu-sicuro-il-parental-control/amp/
Notizie

Utenti minori in rete, nuove linee guida di Agcom per rendere più sicuro il parental control

Published by
Pasquale Conte

L’Agcom punta forte sulla protezione degli utenti minori in rete e sul parental control. Sono state emesse nuove linee guida a riguardo

Un tema molto delicato parlando di internet è la protezione degli utenti minori. Si legge sempre più spesso di casi in cui l’incolumità dei più giovani viene resa vulnerabile, per un motivo o per un altro. Sono già state adottate contromisure a riguardo, e si sta lavorando per rendere il web un posto più sicuro.

L’Agcom ha rilasciato nuove linee guida aggiornate in merito alla protezione dei minori online (Adobe Stock)

A tal proposito, l’Agcom ha appena pubblicato una serie di nuove linee guida aggiornate riguardanti “Sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio“. Sono stati presi in considerazione parametri relativi al parental control, ora più aggiornati e potenzialmente più sicuri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carenza di hardware sul mercato, qualcosa sta cambiando: lo rivela un report

Agcom, nuove linee guida per la protezione dei minori online

Ecco le nuove regole che gli operatori saranno tenuti a rispettare (Unsplash)

Un obiettivo molto chiaro quello dell’Agcom, che punta a rendere meno vulnerabili i minori in rete. “Gran parte degli operatori ha realizzato sistemi di parental control sulla base delle proprie soluzioni tecniche e dei propri criteri. Sono però previsti costi in alcuni casi, mentre in altri il tutto è in fase di implementazione. Alla luce delle risultanze, lo stato di implementazione è apparso ancora parziale e non conforme alla normativa” si legge nelle linee guida: “Si è ritenuto opportuno adottare nuove regole volte a orientare gli operatori in ordine alle modalità di realizzazione dei vari sistemi di protezione dei minori“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Offerte Volantino Comet: sconti amorevoli su iPhone 13 e sugli smartphone Android

Sono stati suddivisi gli enti in tre fasce: operatori di fascia A con almeno 100.000 linee dati attive, fascia B con almeno 10.000 linee dati attive e fascia C che comprende tutti gli altri. Stando alle nuove regole, il parental control dovrà essere attivato in automatico se il titolare del contratto è minorenne. I servizi dovranno inoltre essere erogati gratuitamente, così come dovrà essere garantita l’assistenza attraverso call center. È infine previsto il blocco, mediante Dns, dei siti con contenuti oggetti di filtro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago