Utilizzi+spesso+le+cuffie+per+la+musica%3F+Non+ti+piacer%C3%A0+saperlo+ma+sono+molto+pericolose%2C+ecco+cosa+rischi
cellulariit
/utilizzi-spesso-le-cuffie-per-la-musica-non-ti-piacera-saperlo-ma-sono-molto-pericolose-ecco-cosa-rischi/amp/
Elettronica

Utilizzi spesso le cuffie per la musica? Non ti piacerà saperlo ma sono molto pericolose, ecco cosa rischi

Published by
Claudia Manildo

Se sei il tipo di persona che usa spesso le cuffie per ascoltare la musica allora devi sapere quali sono i rischi: per certi versi sono pericolosissime

Ascoltare la musica con le cuffie è il modo migliore per immergersi all’interno di nuovi mondi e staccare la spina con la realtà. Una volta messe le cuffie alle orecchie, e aver schiacciato play, ci si riesce a isolare dal mondo esterno: sia se si è in ufficio, o a casa, o ancora, sui mezzi di trasporto. Nell’immaginario cinematografico, l’utilizzo delle cuffie è sempre legato a persone molto giovani, di solito adolescenti, o più in generale ragazzi.

Ascoltare musica con le cuffie: i rischi Cellulari.it

Chi guarda fuori dal finestrino, chi cerca di accentuare il proprio stato d’animo, chi lo fa per il gusto di intrattenersi: la musica accompagna sempre qualche ragazzo in viaggio. Se nei film le cuffie sono un modo per far assentare il personaggio dalla scena, nella realtà invece sono usate anche dagli adulti e non solo per la musica: per esempio anche in molti lavori sono obbligatorie perché si passano tante ore al telefono in stanze con altri operatori.

I rischi di chi ascolta sempre la musica con le cuffie: si fanno danni alla salute anche se non si è coscienti

In Stranger Things ad esempio, una delle serie tv Netflix più acclamate, i protagonisti potevano mettersi le cuffie con il loro singolo preferito per evitare che il male si inserisse nei pensieri e li uccidesse da lì. In un certo senso la musica nel nostro immaginario ha sempre avuto questo significato salvifico, e in parte è così anche nel reale: quante volte abbiamo allontanato i pensieri negativi con una canzone che ci fa sentire meglio? Il problema non è l’ascolto di musica in sé per sé, ma nell’utilizzo frequente delle cuffie.

Quali sono i rischi se si ascolta troppa musica con le cuffie Cellulari.it

Gli esperti hanno appurato che utilizzate troppo spesso, soprattutto d’estate, le cuffie potrebbero diventare un problema per la salute. Come facilmente si può intuire la nostra capacità uditiva può essere minata da un uso scorretto di auricolari e cuffie. Una chiacchierata al telefono o l’ascolto di brani musicali con questi dispositivi non deve essere bandito in maniera assoluta: ma è necessario capire in che modo utilizzarli al meglio per non rischiare problemi.

Quando si indossano le cuffie o gli auricolari in situazioni rumorose di solito si alza il volume fino a 80-100 decibel, senza neanche accorgersene. Un’esposizione prolungata può portare seri danni a lungo andare per l’udito: ovattamento auricolare, fastidioso ronzio continuo, dolore all’orecchio fino alla perdita di capacità di ascolto.

A tutto ciò si aggiunge il fatto che vanno a “tappare” letteralmente l’orecchio, soprattutto in estate. Questo tappo provoca sudorazione, soprattutto in estate, favorendo quindi la proliferazione di germi e batteri che rischiano di portare infezioni e infiammazioni, nonché tappi di cerume che creerà l’orecchio come difesa.

Published by
Claudia Manildo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

2 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

5 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

16 ore ago