Vaccini+Covid+e+truffe%2C+cybercrime+e+false+campagne+online
cellulariit
/vaccini-covid-truffe-cybercrime/amp/
Notizie

Vaccini Covid e truffe, cybercrime e false campagne online

Published by
Nicolò Magara

Le notizie non arrivano mai sole. Con la possibilità dei nuovi vaccini Covid si presentano anche nuove truffe online, attenzione alle campagne fake

Gli esperti di Avast prevedono che nel 2021 il cybercrime potrebbe incentrarsi tutto volto sulle truffe legate ai vaccini Covid. Persisteranno sicuramente gli attacchi alle reti domestiche, alle infrastrutture, ai provider VPN aziendali e gli attacchi ransomware. Il team ha esaminato in modo capillare una piattaforma in particolare, Android.

Qui le previsioni parlano chiaro, sono previsti ulteriori attacchi adware, truffe fleeceware e l’uso di stalkerware. Con la disponibilità dei vaccini contro il coronavirus, prevista per il 2021, non mancheranno di sicuro truffe online, riguardanti falsi venditori online ed annunci sui social. Se per caso ci si imbatte in offerte di vaccini venduti in internet, bisogna tenere presente che la vendita è assolutamente falsa. Questo perché i vaccini dovrebbero essere distribuiti solo attraverso fonti ufficiali ed effettivamente riscontrabili.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Nuova causa contro Google per violazione dell’antitrust

Vaccini Covid e le nuove truffe online, attenzione alle false informazioni

Vaccini Covid Cybercrime vendita online (pixabay)

Si consiglia sempre di far affidamento al personale medico autorizzato, per non far fede a ciò che si legge in giro. Per quanto riguarda il ransomware, sono state colpite diverse istituzioni sanitarie negli Stati Uniti, in Europa ed in Asia. Sono stati sottratti e pubblicati moltissimi dati. Inoltre gli hacker hanno anche avviato attacchi di spionaggio contro istituzioni farmaceutiche e di ricerca clinica. Dato che molti dipendenti continueranno con lo smartworking, sarà molto probabile che vengano colpiti i provider aziendali in modo da rubare informazioni riservate e sensibili.

Purtroppo si ritiene anche possibile un aumento dei video deepfake. Questo (parola coniata nel 2017) è una tecnica per la sintesi dell’immagine umana basata sull’intelligenza artificiale. Si tratta di uno stratagemma per combinare e sovrapporre immagini e video esistenti con video od immagini originali, tramite una tecnica di apprendimento automatico. Questa è conosciuta come rete antagonista generativa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Digitale terrestre, telegiornali regionali arrivano su tivùsat

Oltretutto rimarrà dominante anche per il 2021 l’adware, soprattutto nei sistemi Android. L’adware non è altro che un software scaricato, spesso in maniera inconsapevole, durante la navigazione in Internet o l’installazione di un software gratuito. lo scopo con il quale vien programmato è quello di raccogliere informazioni sulle operazioni effettuate dall’utente e per visualizzare periodicamente messaggi pubblicitari non richiesti.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago