Varianti+Covid%2C+qual+%C3%A8+la+pi%C3%B9+letale%3F+Lo+svelano+due+ricerche+britanniche
cellulariit
/varianti-covid-qual-e-piu-letale/amp/
Elettronica

Varianti Covid, qual è la più letale? Lo svelano due ricerche britanniche

Published by
Pasquale Conte

Secondo due studi pubblicati dal British Medical Journal e da Nature, c’è una delle varianti Covid che è più letale rispetto alle altre

Varianti Covid, un duplice studio svela qual è la più letale (Pixabay)

L’emergenza pandemica preoccupa tutto il mondo. I numeri continuano ad essere molto alti, sia per ciò che riguarda i nuovi contagi che per i decessi. Ad aver – di fatto – dato il via alla terza ondata sono state le varianti del Covid, più facilmente trasmissibili e potenzialmente più letali.

Mentre le campagne vaccinali proseguono a passo spedito, i vari governi nazionali stanno varando diverse misure restrittive volte a contenere il contagio. Un duplice studio britannico portato avanti dal British Medical Journal e da Nature hanno svelato qual è la variante più letale: quella inglese. I numeri sono abbastanza eloquenti, si parla di percentuali maggiori anche del 60-65% rispetto alle altre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, l’ultimo brevetto vuol proteggere gli utenti dagli occhi indiscreti

Varianti Covid, quella inglese è la più letale: le ricerche

I dati resi noti da un team di ricerca inglese (Pixabay)

Come svelato da una duplice ricerca portata avanti dal British Medical Journal e da Nature, tra le varianti del Covid quella inglese è la più letale. Si parla di percentuali maggiori anche del 60-65% rispetto alle altre, ma da leggere nella giusta prospettiva: considerando il numero di morti causati, le cifre non sono così disastrose come ci si potrebbe aspettare. L’obiettivo degli studi è stato quello di mettere in luce la differenza di mortalità tra le persone contagiate dalla variante B117 rispetto alle altre. Nello specifico, la mortalità a 28 giorni è superiore in tutte le fasce d’età sopra i 30 anni (se la malattia è dovuta alla variante inglese).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nuovo Galaxy Note in arrivo nel 2021? Potrebbe non essere così

Facendo un confronto col rischio di morte relativo alle diverse fasce d’età, però, tutto cambia. Per gli uomini tra i 55 e i 59 anni, per esempio, il tasso di mortalità passa dallo 0,6% delle altre varianti allo 0,9% di quella inglese. Per gli over 85 il rischio è massimo, e si passa dal 19% al 25% della variante B117. Confortanti anche i dati sull’efficacia dei vaccini, non al di sotto delle aspettative.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago